- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
UN ANNO INSIEME AL POLITEAMA GENOVESE
Tanti generi e nomi di fama internazionale nella Stagione 2015-2016, in partenza il 21 ottobre dopo una parentesi firmata “The Kitchen Company”
Di Chiara Gaddi
Mettete insieme i Momix, Billy Elliot, le ragazze “un po’ datate” di Calendar Girls e Vittorio Sgarbi. No, non siamo impazziti, abbiamo solo letto a caso alcuni nomi del nuovo calendario affisso fuori dal Politeama Genovese, fresco fresco di stampa. Quarantadue spettacoli, cinque fuori abbonamento e alcune proposte ancora in via di definizione, tra cui i racconti del Boccaccio con i grandi interpreti contemporanei in un progetto di Sergio Maifredi. Una linea artistica che darà sfogo a tutti i generi, creando quattro vere e proprie mini-stagioni: danza, musical, prosa e comicità. Più alcune proposte teatrali meno facilmente classificabili.
Ma proseguiamo nel dettaglio.
TEATRO– Sarà Giancarlo Giannini ad aprile la Stagione, il 21 ottobre, e probabilmente a offrire uno dei momenti più belli, con un omaggio al percorso umano e artistico di Massimo Troisi, accompagnato da un’inedita colonna sonora eseguita dal vivo. Subito dopo, il 30 e 31 ottobre, saranno Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti e Giulia Bevilacqua a salire sul palco dirette da Paola Rota in Due Partite, tratto dall’omonimo film del 2009 di Cristina Comenicini. A seguire, Emilio Solfrizzi, dal 28 al 30 gennaio, impegnato in Sarto per Signora, di Georges Feydeau, con traduzione, adattamento e regia di Valerio Binasco. A cimentarsi nella trasposizione teatrale del film diventato di culto, Calendar Girls, saranno invece Angela Finocchiaro e Laura Curino, dal 3 al 5 febbraio, regalando, c’è da scommetterci, momenti di puro divertimento. Le risate proseguiranno, dal 3 al 5 marzo, con la commedia brillante Un’ora di tranquillità, con Massimo Ghini e Galatea Ranzi, e dal 17 al 19 marzo, con la versione italiana di Matti da slegare, protagonisti Giobbe Covatta e Enzo Iacchetti nei panni di una coppia di amici che va a vivere insieme dopo due anni passati in un istituto psichiatrico.
MUSICAL– Sicuramente uno dei punti di forza, con sette titoli in programmazione. Si parte, dal 5 all’8 novembre, con il gradito ritorno di Jesus Christ Superstar, passato alla storia come uno dei musical più noti e amati di tutti i tempi. Il calendario prosegue con tre produzioni della Compagnia della Rancia, Pinocchio (17-20 dicembre), Cabaret (21-23 gennaio) e Grease (28-30 aprile), e stupirà con Billy Elliot e le pluripremiate musiche di Elton John, dall’1 al 6 dicembre. A seguire, lo spettacolo per tutta la famiglia Rapunzel (14-17 gennaio) con Lorella Cuccarini, reduce dal grande successo al Teatro Brancaccio di Roma. La favola musicale sarà accompagnata da scenografie imponenti in continuo movimento, in un incessante scambio tra realtà e cartoni grazie a una sorta di double-fiction.
COMICI– In coppia o da soli, in totale sei spettacoli di grande richiamo. In arrivo rispettivamente da Zelig e Colorado, l’irriverente etologo Antonio Ornano (11 dicembre) e Angelo Pintus in Ormai sono una milf, il 26 e 27 gennaio. E poi, il ritorno di Ale e Franz, campioni di risate nel nuovo Tanti lati-latitanti, che trova ispirazione nell’inesauribile bestiario umano , in cui riconoscersi o fingere di non rispecchiarsi. Ripercorreranno, invece, tutti i loro cavalli di battaglia la coppia Lillo&Greg, ospiti del Politeama il 12 e 13 aprile, preceduti l’8 e il 9 da Virginia Raffaele, per la prima volta a teatro con le maschere femminili che l’hanno resa famosa.
DANZA– Sono almeno quattro i titoli che non possiamo non citare. Grande attesa il 12 e 13 novembre per Mummenschanz, la compagnia svizzera soprannominata “The musicians of silence”, per il linguaggio muto delle forme e dei colori che li ha resi famosi. Arrivano invece dall’altra parte dell’Oceano i ballerini-acrobati di Momix, in scena al Genovese dal 23 al 28 febbraio con la sfrenata fantasia di Opus Cactus. A seguire Aeros (15 marzo) e tre grandi interpreti nonché campioni olimpionici della Federazione Rumena di Ginnastica Artistica. Le stelle della danza continueranno a brillare anche il 6 febbraio nel Gran Galà con i migliori danzatori italiani e non, tra cui Giuseppe Picone e Sabrina Brazzo.
Tra le proposte non riconducibili ai quattro generi precedenti, citiamo sicuramente Marco Travaglio e il libero sfogo della sua ironia tagliente in Slurp – Lecchini, cortigiani & penne alla bava al servizio dei potenti che ci hanno rovinato, recital diretto da Valerio Binasco, in scena dal 26 al 28 novembre. Spazio anche a un altro stile inconfondibile, quello di Vittorio Sgarbi, che incanterà in un viaggio immaginario attraverso la vita e la pittura rivoluzionaria di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, sul palco in un’unica data il 10 dicembre.
Tra le collaborazioni , una menzione va al musical Cats, già presentato dal Teatro Carlo Felice, dove andrà in scena dal 18 al 21 febbraio, nella versione originale londinese del 1981, e per ultimo, ma non per importanza, un insieme di spettacoli firmati The Kitchen Company del Teatro della Gioventù, ospite del Politeama per quattro settimane a partire dal 15 settembre, in apertura di Stagione.
Novità anche negli abbonamenti, che oltre alle formule già collaudate Gold, Libero e Comico, propone a partire da quest’anno Musical, con cinque spettacoli a scelta tra i sette proposti dello stesso genere. Un occhio di riguardo va ai giovanissimi, con Best Of, dedicato agli under 25 che potranno assistere a un prezzo speciale a uno spettacolo a scelta per ogni genere, recandosi in biglietteria dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Per tutte le info, i prezzi e maggiori dettagli sul cartellone 2015-2016, www.politeamagenovese.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi