- Il Mercato Orientale di Genova torna a dicembre con eventi, socialità e idee regalo
- Numeri da record per la trentesima edizione del Festival Orientamenti: oltre 137 mila le presenze
- La Smart Week chiude con quasi 10mila partecipanti: per la prima volta eventi diffusi sul territorio
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
Il Mercato Orientale di Genova torna a dicembre con eventi, socialità e idee regalo
GENOVA – Per questi ultimi mesi del 2026 il Mercato Orientale di Genova diventa il fulcro centrale di iniziative legate al territorio con eventi, socialità e idee regalo “esperienziali”. Tra le varie proposte la sfida tra vari barman per decretare il miglior cocktail d’autore di Genova, il Quizzone e la Zena Runners. E, a grande richiesta, ritorna la cena cantata che unisce musica, divertimento e le Cucine del Mercato.
Gli eventi del mese: tra gusto e socialità
Il calendario si apre all’insegna della mixology: martedì 2 dicembre il MOG ospiterà l’ultima tappa 2025 del Mix Contest Italy Tour, la sfida tra 14 bartender e cocktail bar di Genova e provincia che promette spettacolo e cocktail d’autore. Appuntamento dalle ore 19.30, per una formula ad assaggio che trasforma i partecipanti in veri e propri giudici. Sarà infatti la giuria popolare – a fianco della giuria tecnica – a decretare il miglior cocktail della serata, che si qualificherà per la finale del Tour. L’ingresso è libero, previo accredito: https://mixcontest.it/mix-contest-genova/
L’atmosfera natalizia coinvolgerà le famiglie domenica 7 dicembre con un Laboratorio creativo dedicato ai più piccoli, mentre giovedì 11 dicembre tornerà a grande richiesta la Cena Cantata, il format che unisce la cena nelle Cucine del Mercato alla musica e al divertimento condiviso. La serata si animerà ancora una volta grazie all’energia del DJ Luca Callà. Il format è quello vincente che unisce l’intrattenimento alla peculiarità del MOG: la massima libertà di scelta. Nessun menù fisso o consumazione obbligatoria, ma la possibilità per ognuno di assaporare le specialità preferite da tutte le Cucine, creando la propria cena ideale.
Un appuntamento speciale è fissato per domenica 14 dicembre nell’ambito della rassegna “Dis-Connessione”: il Quizzone, diventato ormai un classico della domenica pomeriggio, vedrà una collaborazione d’eccezione con Amaro Camatti, celebrando il forte legame con il territorio. Si tratta di un’iniziativa che incarna appieno i valori alla base del riconoscimento “Genova Gourmet Bartender”, ottenuto quest’anno dal MOG proprio per la sua capacità di fare rete con le eccellenze locali all’insegna del gusto e dello stare insieme. Qualche giorno prima di Natale, spazio alla musica e al movimento con l’evento Zena Runners. Un’iniziativa diurna con intrattenimento musicale pensata per incoraggiare la socializzazione in orari alternativi alla classica movida serale, perfettamente in linea con la vocazione “all day long” del MOG.
A Natale “Regala un’esperienza” firmata MOG
Quest’anno mettere un pacchetto sotto l’albero significa regalare una passione. Oltre alla comoda “Food&Drink Card” – ovvero la carta prepagata su cui puoi ricaricare credito da spendere nelle Cucine e nel Ristorante del MOG e per acquistare corsi ed esperienze- la struttura lancia la campagna “Regala un’esperienza”, invitando genovesi e turisti a scegliere tra i corsi e le attività didattiche in partenza col nuovo anno. Due le punte di diamante dell’offerta formativa:
- OrtoBee Academy (Inizio: febbraio 2026)
In collaborazione con Confartigianato, nasce il primo corso formativo pensato per aspiranti agricoltori urbani e appassionati di coltivazione. Un percorso che sottolinea l’attenzione del MOG per il territorio e le realtà agricole regionali. Sarà possibile acquistare il pacchetto completo dei quattro appuntamenti (€400) o le singole lezioni (€120), rendendolo un regalo flessibile e di alto valore culturale. - Viaggio nel mondo della birra (Inizio: 15 gennaio 2026)
Organizzato da Unionbirrai e Genova Beerlab, è un corso di degustazione che rilascia un attestato finale di I Livello. Strutturato in sei lezioni serali tra gennaio e febbraio, è il regalo perfetto per gli amanti della birra artigianale (Costo: 199€, ridotto a 169€ per soci Unionbirrai).
Queste proposte formative fanno da apripista ad un inizio 2026 ricco di novità. Se da un lato gennaio segnerà il ritorno del “Veganuary” con i laboratori del sabato per famiglie insieme a LUSH e i brunch domenicali firmati Veggie Situation, dall’altro si rafforza il legame con la cultura gastronomica grazie alle nuove sinergie con Slow Food, pronte a portare al MOG corsi di cucina e degustazioni guidate.
MOG: orari speciali e il punto di riferimento per gli auguri di Natale
Per tutto dicembre il MOG si propone come lo spazio ideale per lo scambio di regali e auguri, coprendo ogni momento della giornata: dalla colazione alla cena, passando per l’aperitivo. Proprio in questa fascia oraria si conferma l’AperiMOG: tutti i giorni, dalle 17:30 alle 19:30, prosegue la formula a 10 euro (1 drink + 1 tapas) per un brindisi veloce e di qualità tra le Cucine.
Per favorire le occasioni di incontro, il calendario si amplia: apertura lunedì 8 dicembre (ore 10–15) e orario continuato (10-23) per lunedì 15 e 22. La Vigilia chiusura alle 23, mentre il 31 dicembre il MOG resterà aperto fino alle 2 di alternativa al classico cenone o un punto d’appoggio per un brindisi prima o dopo i festeggiamenti. Chiusura prevista il 25, 26 dicembre e 1 gennaio.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
NEGRAMARO E LITFIBA IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE A LUGLIO 2026
In occasione della seconda edizione di Altraonda Festival annunciati due...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
CLAUDIO BAGLIONI IN CONCERTO AL PORTO ANTICO: IL TOUR CHE CELEBRA I QUARANT’ANNI DI CARRIERA
Il cantante romano arriva a Genova per una delle tappe...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
AL DUSE ARRIVA “CARNAGE. IL DIO DEL MASSACRO”: L’IRONIA CHE SVELA LA VIOLENZA CELATA IN OGNUNO DI NOI
Il 2 dicembre debutta lo spettacolo diretto e interpretato da...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
Il Mercato Orientale di Genova torna a dicembre con eventi, socialità e idee regalo
GENOVA – Per questi ultimi mesi del 2026 il Mercato Orientale...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival di Passaggio con Gad Lerner, Concita De Gregorio e il podcast Copertina
GENOVA – Con Gad Lerner, Concita De Gregorio e il...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
IMRE THORMANN TORNA ALLA CREAZIONE DOPO VENT’ANNI CON “OMAGGIO ALLA MORTE”: «L’ARTE DEVE RISVEGLIARE»
Lo spettacolo del maestro svizzero del butoh debutterà in prima...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
I Giardini Luzzati ospitano l’incontro “Il superpotere della lotta collettiva”: testimonianze e racconti di chi sostiene i propri diritti
GENOVA – Gli spazi dei Giardini Luzzati ospitano l’incontro “Il...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
Lavori del Terzo Valico: le modifiche alla viabilità in via 30 Giugno 1960
GENOVA – Per consentire la realizzazione dei lavori per...
- 24 Novembre 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi