ALLA TOSSE SI CELEBRA IL 25 NOVEMBRE CON “MADRE NOSTRA”: LO SPETTACOLO CHE PORTA IN SCENA EDUCAZIONE AFFETTIVA, EMOZIONI E RADICI

Di il 24 Novembre 2025

Il Centro Per non Subire Violenza porta sul palco la rappresentazione nata dal laboratorio teatrale cui hanno preso parte vittime di relazioni violente e cittadine in una riflessione sull’essere figlie e figli, elemento che accomuna tutti.

GENOVA – In occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Centro per non subire violenza, in collaborazione con il Teatro dell’Ortica e il Teatro della Tosse porta sul palco della Sala Trionfo “Madre Nostra”, la rappresentazione figlia del laboratorio teatrale svolto con le donne del Centro.

Il Teatro si fa strumento di riflessione sui temi di provenienza, generazioni e radici in uno spettacolo in cui la terra diventa elemento centrale, simbolo di ciò che crea e custodisce ma anche di ciò che cela.
Proprio dalla terra scaturiscono riflessioni profonde che indagano origini e l’impatto che gli stereotipi hanno sulla nostra crescita.

Lo spettacolo va in scena alle 20.30 di domani alla Sala Trionfo della Tosse e il 26 novembre “Madre Nostra” sarà riprodotto la mattina per le classi terze della scuola secondaria di primo grado e per tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado.
La rappresentazione sarà stimolo per il dialogo con attrici e registe su educazione affettiva, emozioni e gestione del conflitto, elementi centrali nella vita degli adolescenti che iniziano ad avvicinarsi al mndo delle relazioni amicali e affettive.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento