AL NAZIONALE ARRIVA “LA GATTA SUL TETTO CHE SCOTTA”, IL DRAMMA DI WILLIAMS PORTATO IN SCENA DA LEONARDI LIDI

Di il 18 Novembre 2025

L’opera del drammaturgo statunitense sta per andare in scena al Nazionale di Genova. Dal 19 al 23 novembre il palco dell’Ivo Chiesa accoglierà Valentina Picello nelle vesti di Margaret per raccontare la storia della famiglia Pollitt

GENOVA – Il Teatro Ivo Chiesa accoglie sul suo palco il dramma di Tennessee Williams “La gatta sul tetto che scotta”, portato in scena con la regia di Leonardo Lidi e con Valentina Picello nelle vesti di Margaret.
Da domani fino al 23 novembre il cast, composto da Fausto Cabra, Orietta Notari, Nicola Pannelli, Giordano Agrusta, Riccardo Micheletti, Greta Petronillo, Nicolò Tomassini e Giuliana Vigogna, riporta al grande pubblico l’opera del drammaturgo statunitense scritta nel 1954.

La gatta sul tetto che scotta” racconta la storia della ricca famiglia Pollitt che vive una crisi di fronte all’imminente morte del capofamiglia Big Daddy, malato di cancro al colon.
L’uomo, ignaro della sua sorte, sta festeggiando insieme al resto della famiglia il suo compleanno, da questa situazione vengono alla luce avidità e debolezza che caratterizzano i figli, Gooper e Brick. La storia si concentra sulla vicenda privata di Brick e della moglie Margaret profondamente innamorata ma che soffre a causa della distanza del marito, freddo e distaccato nei suoi confronti.
Durante un litigio Maggie confessa al marito di sentirsi come “una gatta sul tetto che scotta”, decisa a non perdere i privilegi che ha guadagnato con il suo matrimonio.
Brick, alcolista dopo la morte suicida del suo più caro amico Skipper, non confessa né a sua moglie né a sé stesso la sua sessualità e il suo dolore.

Lo spettacolo andrà in scena mercoledì e venerdì alle 20.30, giovedì e sabato alle 19.30 e domenica alle 16. Informazioni e biglietti contattando lo 010 5342 720, scrivendo a teatro@teatronazionalegenova.it, biglietteria@teatronazionalegenova.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento