ORIENTAMENTI 2025, L’APPUNTAMENTO ANNUALE DEI GIOVANI CON IL FUTURO: OSPITI E INCONTRI PER CAPIRE LA PROPRIA STRADA

Di il 18 Novembre 2025

Da oggi fino al 21 novembre ai Magazzini del Cotone torna l’evento che da trent’anni avvicina studenti e ragazzi alla scuola e al mondo del lavoro. In questa edizione grandi personalità della scienza e della cultura saranno presenti all’evento, tra gli altri Amalia Ercoli Finzi, Giovanna Botteri e Iginio Massari

GENOVA – Prende il via oggi, 18 novembre, la trentesima edizione del Festival Orientamenti, la manifestazione dedicata alla formazione e al mondo del lavoro che fino al 21 novembre accoglierà studenti, giovani e famiglie negli spazi dei Magazzini del Cotone.

Un evento che si snoda tra gli oltre 4.000 metri quadrati dell’area espositiva che ospiteranno i 150 stand e gli oltre 200 eventi per quattro giornate dedicate al futuro e ai giovani.
A partecipare saranno scuole, università, Its Academy, enti di formazione, istituzioni nazionali e aziende per una manifestazione che si conferma punto di riferimento per ragazzi e non solo. Questa nuova edizione pone grande attenzione al coinvolgimento delle famiglie con eventi creati appositamente per affrontare insieme il percorso di scelta.

Saranno riproposti i tre percorsi delle edizioni passate, (Human, Stem e Hands) affiancati dalle quattro aree tematiche: Conosci il lavoro, Conosci la formazione, Conosci la società e Conosci te stesso, format che permette di orientare con maggior precisione i diversi target.

A rendere ancora più speciale l’edizione 2025 sarà la presenza di numerose figure di spicco del mondo scientifico, culturale, creativo e professionale.
Tra gli ospiti più attesi ci sono l’astrofisica Amalia Ercoli Finzi, esperta di missioni spaziali e dell’innovazione scientifica, la giornalista Giovanna Botteri e il maestro pasticcere Iginio Massari. Oltre a loro saranno presenti anche scrittori e divulgatori seguiti dalle nuove generazioni come Massimo Recalcati e Alessandro D’Avenia.
Il programma completo della manifestazione è disponibile al link www.orientamenti.regione.liguria.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento