Workshop e incontri con “A teatro nessuno è straniero”, cinque appuntamenti per scoprire il mondo della musica

Di il 18 Novembre 2025

GENOVA – Proseguono gli appuntamenti nell’ambito della rassegna “A teatro nessuno è straniero”, da oggi, 18 novembre, fino all’11 dicembre in programma cinque workshop musicali a partecipazione gratuita.
L’evento, organizzato da Suq Festival e Compagnia, propone cinque appuntamenti curati da Silvia Nocentini pensati con l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi usando il linguaggio a loro più congeniale.

I laboratori si svolgeranno tra gli spazi del Centro Civico Buranello a Sampierdarena e il Per You Garden a Rivarolo, tra workshop di songwriting Djing e azioni performative saranno esplorati gli strumenti di contaminazione culturale dando libero sfogo a creatività e collaborazione.
Per partecipare è necessario iscriversi a management@nooxworlwide.com oppure su whatsapp al numero 347 7104406.

Oggi e domani, 19 novembre, dalle 15 alle 18 al Centro Civico Buranello si svolgerà il laboratorio di Songwriting con la partecipazione degli artisti Vago e Alassane.
Il 27 novembre al Per You Garden dalle 15.30 alle 18.30 il ParticipaStory – Atlante delle vibrazioni collettive con Sab (Isabel Leggiero), un laboratorio di ascolto e creazione condivisa dove le storie dei partecipanti prendono vita e si trasformano in arte creando un’installazione sonora.

Il 4 dicembre, sempre a Rivarolo, dalle 15.30 alle 18.30, si entra nel mondo del Djing per scoprire sound e mixing sulla consolle. Investigando i gusti del pubblico per ottenere una playlist di successo Dj Mabel coinvolgerà i partecipanti svelando i segreti della community del dancefloor.
Ultimo appuntamento giovedì 11 dicembre al Per You Garden, sempre dalle 15.30 alle 18.30, con il laboratorio di Staging, un’analisi di ciò che accade sopra e dietro il palco.
L’esperienza maturata durante i laboratori musicali e teatrali darà forma allo spettacolo in programma il 13 dicembre al Soc di Certosa “Gli stranieri portano fortuna”. La performance sarà seguita da una cena conviviale in pieno stile Suq.
Per informazioni contattare il 329 2054579, scrivere a info@suqgenova.it o visitare il sito www.suqgenova.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento