- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
“Genova tra le pagine”: debutta la nuova rubrica di Goa Magazine con “La bottega dei miracoli” di Michela Cavaliere
di Alessia Spinola
GENOVA – È nata “Genova tra le pagine“, la nuova rubrica di Goa Magazine con lo scopo di accendere un faro sulla vivace scena letteraria genovese, dando voce a chi, tra caruggi e mare, racconta la città e il mondo con stile personale e storie capaci di sorprendere. Ogni mese proporremo recensioni e/o interviste dedicate ad autrici e autori che vivono o hanno radici a Genova, per scoprire percorsi creativi, libri da non perdere e prospettive originali sulla realtà. Un viaggio nelle parole che nascono sotto la Lanterna e che meritano di essere ascoltate.
Ad inaugurare la rubrica, la recensione de “La bottega dei miracoli” (La Corte Editore, 2025), romanzo della genovese Michela Cavaliere:
C’è un luogo a Genova, dove i miracoli accadono davvero: è “La Bottega dei miracoli”, attività situata nei vicoli del capoluogo ligure in cui si vendono presepi e speranze. A gestire la bottega è Cloe, giovane proprietaria in cerca di un amore sincero che passa le giornate dietro il bancone ad ascoltare voci e silenzi dei suoi clienti e delle persone che passeggiano tra le strade strette della città. In un dicembre immobile, quasi trattenuto dal freddo, Cloe si trova circondata da esistenze che arrancano verso una seconda possibilità: una ragazzina abituata a sopravvivere di piccoli furti e privata di ciò che ha di più caro, un musicista che tenta di rimettere insieme il suo talento e la sua vita, un uomo svuotato dall’assenza dell’amore, un senza dimora che osserva e protegge nell’ombra. La neve scende lieve, nascondendo ferite e vuoti, mentre ogni incrocio di sguardi porta con sé un tocco di incanto inatteso. Ma ogni rinascita passa attraverso una frattura, un distacco dal peso dei ricordi. E così Cloe, per ritrovarsi davvero, dovrà affrontare dolori rimasti sepolti e imparare a tendere lo sguardo oltre ciò che teme. Perché i miracoli si compiono solo quando si ha il coraggio di accoglierli.

“La bottega dei miracoli” di Michela Cavaliere è un romanzo che profuma di neve, speranza e seconde possibilità, perfettamente adatto per iniziare a immergersi nell’atmosfera magica del Natale. Il libro si legge velocemente, la narrativa è scorrevole e piacevole e, una volta girata l’ultima pagina, il cuore del lettore risulterà alleggerito. Accanto alla delicatezza dei personaggi, ciò che colpisce è la capacità dell’autrice di restituire un ritratto autentico di Genova: una città che non fa sconti, ma che sa accogliere chi ha il coraggio di guardarla negli occhi. Le sue vie anguste, i profumi salmastri, le luci calde che filtrano dalle finestre dei palazzi antichi diventano parte integrante del racconto, quasi fossero essi stessi personaggi in cerca di redenzione. Michela Cavaliere intreccia così una storia dal ritmo lieve ma incisivo, in cui ogni dettaglio contribuisce a costruire un’atmosfera intima e luminosa.
Un romanzo che invita a fermarsi, respirare e ricordare che, a volte, il vero miracolo è concedersi la possibilità di cambiare.
Per acquistare e saperne di più sul romanzo: https://www.lacorteditore.it/product/la-bottega-dei-miracoli/
L’autrice

Michela Cavaliere è scrittrice e psicoterapeuta, nata e residente a Genova. Madre di un figlio e… di un criceto. è responsabile di collana per Astro Edizioni, per la quale ha pubblicato: “Akiko“, “Akiko. Le origini“, “Akiko. Anima spezzata“, “Yuriko“, “Magic Mistery. Un caso di stregoneria a Roma“, “Magic Mistery. Il fantasma dell’opera” (con Max Peronti), “Magic mistery. Natale a Palermo” (con Max Peronti) e “La pizza stregata di Napoli. Max & Michi. Magic mistery” (con Max Peronti).
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Approvato il progetto per la realizzazione del “Nuovo parco urbano con percorso pedonale e ciclabile” al Waterfront di Levante
GENOVA – La Giunta comunale ha approvato il progetto di...
- Pubblicato a Novembre 19, 2025
- 0
-
In onore di Gillo Pontecorvo il Sivori proietta “La battaglia di Algeri” nell’ambito della rassegna “Tempo di ribellione”
GENOVA – Il 19 novembre 1910 nasceva Gillo Pontecorvo ed...
- Pubblicato a Novembre 19, 2025
- 0
-
Continua il festival “Testimonianze ricerca azioni” del Teatro Akropolis: gli appuntamenti della settimana
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti del festival “Testimonianze ricerca azioni”...
- Pubblicato a Novembre 19, 2025
- 0
-
“La rete dei libri donati”, l’iniziativa del comune Comune che celebra il ruolo della letteratura e delle librerie come luogo di incontro
GENOVA – Genova si fa promotrice di cultura e letteratura...
- Pubblicato a Novembre 19, 2025
- 0
-
La Smart Week si sposta per la città e arriva a Quarto con l’evento “Crazy for startup”
GENOVA – L’11esima edizione della Smart Week ha in serbo...
- Pubblicato a Novembre 19, 2025
- 0
-
Fantascienza e letteratura al Club Clandestino Gotico, venerdì l’evento “Frankenstein e l’anatomia gotica”
GENOVA – Mistero, fantascienza e letteratura al Club Clandestino Gotico...
- Pubblicato a Novembre 19, 2025
- 0
-
“Anime – the best of” al Teatro Govi: una serata di canzoni dal mondo dell’animazione giapponese
GENOVA – Al Teatro Govi arrivano le canzoni degli anime...
- Pubblicato a Novembre 19, 2025
- 0
-
Approvato il progetto per la realizzazione del “Nuovo parco urbano con percorso pedonale e ciclabile” al Waterfront di Levante
GENOVA – La Giunta comunale ha approvato il progetto...
- 19 Novembre 2025
- 0
-
Piantati i primi alberi del nuovo parco lineare di Lungomare Canepa
GENOVA – Al via la messa a dimora dei...
- 19 Novembre 2025
- 0
-
Attività e informazione sull’antimicrobico-resistenza al Galliera nella settimana mondiale dedicata al tema
GENOVA – In occasione della Settimana mondiale per la...
- 19 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi