Vinicio Capossela a Palazzo Ducale per l’incontro “La bianchezza della balena”: analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”

Di il 11 Novembre 2025

Foto di Elettra Mallaby

GENOVA – “La bianchezza della balena. Un resoconto di viaggio nelle storie di marinari, profeti e balene” è il titolo dell’incontro di domani sera alle 21 nella Sala del Maggior Consiglio che vedrà protagonista il cantante e scrittore Vinicio Capossela.

L’evento si inserisce nell’ambito della rassegna “Nel cuore del mare. Moby Dick, la Balena”, una serie di incontri riguardo alla mostra inerente all’opera di Melville in corso a Palazzo Ducale.
Capossela analizza l’impatto e la forza magnetica che la balena riscuote negli uomini che hanno creato miti, leggende e racconti che vedono l’animale protagonista.

«Quelle di cui verrò a parlare a Palazzo Ducale nell’ambito della mostra “Moby Dick. La Balena” – dice Vinicio Capossela – sono balene di carta, balene depositate sulle pagine. Le pagine del poema sacro di Melville, ma anche quelle di Michelet, del recente premio Nobel Krasznahorkai, di Collodi, dell’Ulisse di Dante, prefigurazione del capitano Achab, del Leviatano nel libro di Giobbe, tradotto da Ceronetti, fino alla balena di stoffa di Claudia Losi».

L’incontro parte da uno dei capitoli più famosi dell’opera di Melville intitolato proprio “La bianchezza della balena” e sarà introdotto da Ilaria Bonacossa, direttrice di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e curatrice della mostra insieme a Marina Avia Estrada.
L’ingresso all’evento è libero fino ad esaurimento posti

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento