- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela a Palazzo Ducale per l’incontro “La bianchezza della balena”: analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
AL VIA LE RIPRESE DI “LA CITTÀ VERTICALE”: IL DOCUFILM CHE PORTA ALLA SCOPERTA DI GENOVA E GLI IMPIANTI CHE LA ELEVANO VERSO IL CIELO
Dalla lanterna alle funicolari, la pellicola prodotta da Calima, sarà un viaggio attraverso Genova e i suoi ascensori che uniscono il mare alle alture. Con attori del Nazionale, dell’Instabile e del Cfa il progetto farà conoscere il capoluogo ligure da un’altra prospettiva
GENOVA – La Superba si trasforma in un set cinematografico e ospita le riprese del docufilm “La città verticale…ma non ci siamo già visti prima?”, il lungometraggio prodotto da Calima Entertainment che racconta Genova e le sue strutture verticali che la rendono iconica e nota in tutto il mondo.
Il film
Dalla funicolare Zecca-Righi che porta sulle colline genovesi, a quella di Sant’Anna che detiene il titolo di più antica d’Italia, passando per gli ascensori di Montegalletto e Castelletto fino ad arrivare alla Lanterna che si eleva a simbolo della città.
Tutte queste strutture saranno al centro del progetto che racconterà Genova e la conformazione di una città che unisce mare e monti in un’unica lingua di terra.
Protagonisti della pellicola sono Marco (Matteo Traverso), un giovane aspirante documentarista, e Anna (Laura Repetto), appassionata di architettura.
I due decidono quindi di creare un documentario sulle strutture verticali che rendono Genova famosa nel mondo con l’appellativo di “Città verticale”.
Un film dentro il film che attraverso immagini d’epoca, interviste e backstage porterà i due protagonisti a scoprire le strutture che sono molto più di semplici mezzi di trasporto ma veri e propri simboli di una città che nel tempo si è elevata dal mare verso il cielo.
Il viaggio alla scoperta della città diventa quindi un percorso alla scoperta di sé stessi realizzando la necessità del superamento della comunicazione virtuale che ha appiattito le nostre vite per ritrovare emozioni vere e relazioni reali.
«L’obiettivo è raccontare bellezza: quella della città, quella del sapere, quella dei ragazzi di una nuova generazione che va capita ed ascoltata» afferma la produttrice Manuela Bianchi
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“AUTORITRATTO” AL MODENA: DAVIDE ENIA RACCONTA LA SUA VITA IN UNA PALERMO OSCURATA DAL MALE
Il drammaturgo e attore siciliano porta sul palco del teatro...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
GENOVA – Il Galata Museo del Mare nel mese di...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto per...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Appuntamento con la filosofia, oggi la presentazione del libro “I fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino” di Carlo Lupi
GENOVA – Il pensiero di Tommaso d’Aquino, analizzato e studiato...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival dell’Eccellenza al Femminile, alla Sala Mercato lo spettacolo “A love suprême”
GENOVA – “A love suprême” non è solo il titolo...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
“Downton Abbey – Il Gran Finale” al Sivori per la rassegna che unisce film e tè nei pomeriggi autunnali
GENOVA – Al cinema Sivori prosegue la rassegna per gli...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
I Blue Monday volano a San Marino per la finale del Tour Music Fest – The European Music Contest
GENOVA – I Blue Monday, giovane band genovese, si fanno...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Apre la prima escape room ispirata a “Jumanji”: enigmi da risolvere e decisioni da prendere per vincere il gioco
GENOVA – La città apre le sue porte al...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi