Il Missing Film Festival al Club Amici del Cinema: ospiti, incontri e anteprime

Di il 11 Novembre 2025

GENOVA – La 34esima edizione del Missing Film Festival – Lo schermo perduto al Club Amici del Cinema sta per prendere il via, primo appuntamento domani, 12 novembre con un doppio appuntamento, alle 19 “Il pianeta selvaggio” cult di fantascienza e alle 21 “Dj Hamet”, l’opera prima di Georgi M. Unkovski.

Fino al 18 dicembre lo schermo di via Rolando ospiterà quasi 40 titoli tra lungometraggi, corti e documentari di cui 11 anteprime e prime visioni.
Da mercoledì 19 novembre il primo di sei titoli dedicati a Steve Della Casa Grande con “Siamo in un film di Alberto Sordi?”, altri omaggi riservati a Werner Herzog, David Lynch, Maurizio Nichetti, Paolo Villaggio.
Proprio in onore dell’attore genovese il 24 novembre saranno proiettati “Fantozzi” e “La corazzata Potemkin”, sarà inoltre presentato il libro “Villaggio globale” di Valentino Saccà.

Spazio ai giovani e alle nuove proposte con il “Concorso opere prime” che prende il via il 25 novembre e vede la riproposta di cinque film italiani meno visti a una giuria di soci e frequentatori delle sale.
In programma la proiezione di “L’albero” di Sara Petraglia, “Paternal leave” di Alissa Jung, “La casa degli sguardi” di Luca Zingaretti, “La vita da grandi” di Greta Scarano e “Nottefonda” di Giuseppe Miale Di Mauro.

Anche i documentari rivestiranno un ruolo importante nella programmazione del festival e affronteranno temi ambientali, politici e storici. Si parte il 13 novembre con “Green is the new red”, “Fiume o morte” il 21 novembre, “Orizzonti ribelli” il 29 novembre e “Nyumba” il 10 dicembre.

Numerosi gli ospiti e gli esperti che incontreranno il pubblico, tra cui Leonardo Di Costanzo che il 26 novembre presenterà il film “Elisa”, in concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.
Per maggiori informazioni contattare 3355865524.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento