“CENERENTOLA 301” DELLA COMPAGNIA BURAMBÒ, AL DUSE E AL SOCIALE DI CAMOGLI PER UN FINE SETTIMANA “DA FAVOLA”

Di il 7 Novembre 2025

L’arte burattinaia e quella teatrale si uniscono portando in scena una rappresentazione della fiaba che ha fatto sognare intere generazioni. Sabato 8 novembre al Teatro Nazionale di Genova e domenica 9 novembre nel levante ligure arriva sul palco una principessa tutta nuova, ambasciatrice dell’empowerment femminile

GENOVA – Doppio appuntamento con un grande classico delle fiabe e del mondo delle principesse, “Cenerentola 301” arriva sabato 8 novembre al Teatro Duse e domenica 9 novembre al Sociale di Camogli, per un fine settimana all’insegna della magia e dell’incanto.

Al Teatro Duse

Sabato a teatro, la rassegna del Nazionale di Genova dedicata a bambini e famiglie prosegue al Duse con un grande classico, la fiaba che ha incantato e fatto sognare intere generazioni, “Cenerentola 301” approda sul palco genovese sabato alle 16.
Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli, i due interpreti, non saranno soli, in scena anche marionette e pupazzi della compagnia pugliese Burambò.

I due burattinai (Paoletta e Scarimboli) che vogliono raccontare questa famosa storia conoscono tutti i personaggi, dalla matrigna cattiva e le sorellastre dispettose al principe e, ovviamente, la giovane protagonista.
Ma la Cenerentola dello spettacolo non ha niente a che vedere con quella della fiaba, non ha nessuna intenzione di aspettare passivamente l’arrivo del suo principe azzurro, quella che salirà sul palco sarà una ragazza forte che sogna di continuare a studiare e a emanciparsi come donna, un racconto di consapevolezza e crescita simbolo dell’empowerment femminile.
Il costo dei biglietti è 6€ per i bambini al di sotto dei 14 anni, per gli adulti il costo è di 9€. Per informazioni visitare il sito teatronazionalegenova.it

“Cenerentola 301” al Sociale di Camogli

Lo spettacolo si sposta nel levante ligure per aprire la stagione dedicata a ragazzi e famiglie del teatro di Camogli. L’appuntamento è domenica 9 novembre alle 17, in occasione del primo spettacolo ogni adulto che accompagna un bambino paga 7€, proprio come il bambino.
Per informazioni contattare teatroragazzi@teatrosocialecamogli.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento