NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»

Di il 30 Ottobre 2025

Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo consultivo della Fondazione per la Cultura. Selezionate personalità qualificate e di noto prestigio, tra i nomi presenti giornalisti, docenti e attori

GENOVA – È stato nominato il Comitato Scientifico di Fondazione per la Cultura, l’organo è formato dalla Direttrice e membri scelti tra personalità qualificate e di riconosciuto prestigio in ambito culturale.

Oltre alla Direttrice, Ilaria Bonacossa, il comitato, coordinato da Enzo Roppo, sarà formato da:
Elisabetta Pozzi, attrice genovese che si è formata alla scuola del Teatro Stabile di cui è attualmente la direttrice. Per le sue interpretazioni ha ottenuto quattro Premi Ubu, due premi della critica e il Premio Eleonora Duse
Ivano Fossati, autore, cantante e polistrumentista ha composte musiche anche per cinema e teatro. Nel 2008 ha vinto il David di Donatello e il Nastro d’Argento, ha collaborato con artisti tra cui Mina, Fiorella Mannoia e Mia Martini
Tullio Solenghi, attore formatori al Teatro Stabile di Genova, diventato più noto negli anni Ottanta con il trio composto da Anna Marchesini e Massim Lopez, Solenghi è sempre rimasto legato a Genova portando in scena i capolavori di Gilberto Govi
Vincenzo Roppo, avvocato e docente all’Università di Pavia e di Genova, è autore di moltissime pubblicazioni nel campo del diritto civile e commerciale
Caterina Mordeglia, Professore Ordinario di Lingua e Letteratura latina all’Università degli Studi di Trento e collabora con il Corriere della Sera.
Francesco Meli, nato a Genova, ha iniziato a studiare canto a diciassette anni al Conservatorio Paganini, attualmente è uno dei tenori più apprezzati e richiesti del mondo.
Lauro Magnani, uno degli studiosi che hanno lavorato alla promozione del riconoscimento UNESCO del 2006 per i palazzi dei Rolli.
Federica Mancini, è responsabile di collezione, Dipartimento di Arti grafiche presso il Museo del Louvre di Parigi, tiene corsi e lezioni all’Ecole du Louvre e La Sorbonne
Roberta Olcese, avvocato e giornalista, è docente in aree attinenti al mercato internazionale dell’arte, è stata docente a contratto presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Genova.
Filippo Biolè, Presidente dell’Accademia di Belle Arti statale Ligustica di Genova, tra le più antiche Accademie d’Italia.

A titolo gratuito i membri del Comitato avranno il compito di fornire consulenza formulando proposte e fornendo indicazioni e pareri sui programmi e le attività di Palazzo Ducale.
«Sono rappresentati in questo Comitato una pluralità di ambiti e profili – da quello artistico a quello accademico, da quello attoriale al giornalistico – in grado di fornire proposte e contributi che arricchiranno le nostre attività» ha affermato Sara Armella, la presidente di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento