Biodanza a Castello D’Albertis, la disciplina per migliorare la salute e incrementare la creatività

Di il 24 Ottobre 2025

GENOVA – Il 26 ottobre il Castello D’Albertis apre le sue porte a un’esperienza inedita di Biodanza a cura di Alessandra Puerari e Paola Scagnelli.
La disciplina favorisce lo sviluppo umano attraverso esperienze interiori indotta dalla danza, dalla musica e dal gruppo vissute concentrandosi sul presente.
Obiettivo della pratica è elevare il livello di salute, stimolare la comunicazione espressiva e la creatività che il partecipante può esprimere in un contesto non giudicante e accogliente.
In occasione dell’evento che avrà inizio alle 15.30 i partecipanti avranno l’opportunità di visitare la mostra “Tessingiu” dedicata all’artigianato sardo.
Il costo dell’esperienza è di 15€, è necessaria la prenotazione al link https://www.solidarietaelavoro.it/evento/26-10-castello-dalbertis-biodanza/

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento