La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale

Di il 23 Ottobre 2025

GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana all’insegna della musica e della storia, con Marginalia, in programma otto concerti in altrettanti luoghi della Genova medievale poco noti.
L’iniziativa intreccia concerti ed esibizioni a momenti di scoperta del repertorio artistico e storico dei luoghi meno conosciuti della città.
Il 25 ottobre, alle 17, sarà Villa Chiossone, in Corso Italia, ad ospitare le interpretazioni di antiche melodie britanniche che si alterneranno a novelle gotiche. Ad esibirsi saranno Marina Belova (liuto e tiorba), Federico Bagnasco (viola da gamba) e l’ensemble vocale Musica Antica a Palazzo.
La visita guidata che precede il concerto avrà inizio alle 16.15 e permetterà ai partecipanti di conoscere la storia di uno degli edifici progettati dall’architetto Coppedé, l’ingresso è a offerta libera su prenotazione (prenota.marginaliagenova.it)

Il 26 ottobre alla Chiesa di Santa Maria del Prato ad Albaro, appuntamento con il terzo incontro della rassegna che vedrà l’esibizione della Schola gregoriana Ghislieri e di Renato Cadel. La visita guidata avrà inizio alle 16.15 mentre il concerto comincerà alle 17.
Per maggiori informazioni contattare il 3513933733, scrivere a info@musicaround.org o visitare il sito www.marginaliagenova.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento