“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano

Di il 23 Ottobre 2025

GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della fotografia accogliendo la mostra “Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, dedicata al grande artista italiano in occasione del centenario dalla sua nascita.
L’esposizione, a cura di Giovanna Calvenzi e Silvia Di Paolo sarà visitabile dal 23 ottobre al 6 aprile e permetterà al pubblico di conoscere e riscoprire le opere di chi ha saputo raccontare l’Italia e la sua rinascita nel secondo dopoguerra.

In un percorso che si snoda tra trecento fotografie, molte delle quali inedite e per la prima volta a colori, materiale d’archivio e riviste d’epoca, i visitatori saranno trasportati nell’Italia degli anni ’50 vista attraverso la lente del fotografo. L’esposizione include anche un focus speciale su Genova e la Liguria, immortalate da Di Paolo durante un servizio per il mensile Successo e per un reportage del settimanale Tempo.

La raccolta del fotografo è stata riscoperta alla fine degli anni Novanta dalla figlia che dopo aver ritrovato oltre duecentomila negativi e diapositive, ricostruisce un archivio in grado di riscrivere la storia della fotografia.
La carriera di Di Paolo inizia nel 1953 e lo porta a narrare il mondo e i suoi cambiamenti sociali e a ritrarre numerose celebrità, da Pasolini ad Anna Magnani, da Lucio Fontana a Giorgio de Chirico, da Sophia Loren a Marcello Mastroianni. Fu il fotografo più apprezzato da Mario Pannunzio, direttore del settimanale Il Mondo, che pubblicò 573 scatti del fotografo.
Alla fine degli anni ’60, però, per il fotografo inizia un periodo di crisi personale e professionale che lo porterà ad abbandonare il mondo della fotografia, la sua produzione sarà riscoperta solo cinquant’anni dopo.
L’esposizione è accompagnata da un volume edito da Marsilio Arte con testi di Giovanna Calvenzi, Silvia Di Paolo, Isabella Rossellini, Alessandro Sarlo, Michele Smargiassi, Roberta Valtorta, Bruce Weber. In occasione della mostra è in corso di pubblicazione, sempre per Marsilio Editori, un romanzo di Silvia Di Paolo e Antonio Leotti, ispirato alla scoperta dell’archivio fotografico che racconta la storia dell’artista unendo storia familiare e riflessioni sull’arte e sulla memoria

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento