“Elvira Notari: oltre il silenzio”, la storia della prima regista al Sivori con il film di Valerio Ciriaci

Di il 20 Ottobre 2025

GENOVA – Il Sivori apre le sue porte ai protagonisti del cinema dimenticati proiettando il film “Elvira Notari: oltre il silenzio” di Valerio Ciriaci.
Alle 16 di oggi, 20 ottobre, e alle 18.45 di domani 21 ottobre, gli spettatori potranno conoscere e scoprire la storia della prima regista italiana, Elvira Notari, a 150 anni dalla sua nascita avvenuta nel 1875 la produzione della pioniera napoletana del cinema viene riscoperta nel film presentato in anteprima all’82° Mostra del Cinema di Venezia.

Tutto ciò che resta del suo lavoro sono tre lungometraggi, due brevi documentari e alcuni frammenti, sono poche le foto che la ritraggono e non sono rimaste altre testimonianze del suo operato ma è certo che fu la prima a cimentarsi nel ruolo di regista con film che attingono dal folklore locale e prendono spunto da celebri sceneggiature teatrali.
Abbandona il cinema nel 1930, non si conosce il vero motivo di questa scelta ma sicuramente la crescente censura fascista ebbe un ruolo cruciale nella decisione della Notari. Morì nel 1946, lontana da fama e riflettori, il suo lavoro venne dimenticato per decenni, il film di Ciriaci vuole essere un omaggio e un ritratto della vita privata e professionale della regista napoletana.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento