IL WATERFRONT DI LEVANTE OSPITA L’ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE FELINA, IN ARRIVO OLTRE 700 ESEMPLARI DA TUTTA EUROPA

Di il 9 Ottobre 2025

L’11 e il 12 ottobre il Padiglione Blu accoglierà la manifestazione che da sempre richiama numerosi partecipanti e visitatori dall’Italia e non solo che raggiungono Genova per assistere alla competizione degli esemplari più rari e particolari

GENOVA – In arrivo al Waterfront di Levante l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo dei gatti, l’11 e il 12 ottobre Genova ospiterà l’Esposizione internazionale Felina organizzata da WorldCats e patrocinata dall’Anfi – Associazione Nazionale Felina.

Il padiglione Blu accoglierà oltre 700 esemplari, dai gatti più rari a quelli comuni, accompagnati dalle rispettive famiglie di appartenenza che accorreranno alla manifestazione da ogni parte d’Europa.
I giudici della competizione sono stati selezionati sulla base degli standard di razza FIFe provenienti da Italia, Svezia, Francia, Olanda, Germania, Estonia e Norvegia.

Le gare e gli appuntamenti

Il programma della manifestazione sarà caratterizzato da numerose competizioni e sfide, tra le più attese quella di sabato che vedrà sfidarsi i maine coon e domenica dedicata al gatto nero.
Numerose le razze che verranno presentate ed esposte, dai gatti degli Zar, ai giganti americani Maine coon, presenti anche i Sacri di Birmania dagli occhi color zaffiro. E ancora i Certosini, il cui nome deriva dai monasteri francesi Charteux, gli Esotici e i Siamesi.

Il pomeriggio di sabato sarà dedicato al “Best in show” che permetterà di selezionare i migliori soggetti nelle tre diverse categorie: adulti, cuccioli e neutri.
Presenti all’evento anche numerosi stand di prodotti per la cura e l’alimentazione degli animali come Schesir, Croce Gialla, I Gatti di Nettuno e l’Oipa che dedicano la loro attività a trovare case per gatti meno fortunati.

All’interno del padiglione sarà presente uno spazio dedicato ai bambini con giochi gonfiabili e una zona street food e bar per soddisfare i bisogni dei visitatori.
La mostra è aperta nel weekend dalle 10 alle 18 con orario continuato, il prezzo del biglietto è intero €11.50 ridotto €8.50, hanno diritto alla riduzione gli over 70, studenti universitari e bambini fino ai 12 anni.
L’ingresso gratuito è garantito ai bambini fino a 5 anni, i portatori di invalidità al 75%, forze dell’ordine in divisa e per i tesserati Anfi che devono presentare la tessera e un documento di riconoscimento.
È severamente vietato portare all’interno della fiera cani, gatti o altri tipi di animali

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento