“GENOVA E L’OTTOCENTO, L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”, LA NUOVA EDIZIONE DEI ROLLI DAYS CHE ANIMERÀ IL CUORE DELLA CITTÀ

Di il 7 Ottobre 2025

Dal 17 al 19 ottobre è in arrivo l’appuntamento autunnale con le visite guidate ai palazzi genovesi patrimonio Unesco. In occasione delle iniziative dedicate al XIX secolo saranno aperti nuovi siti ed edifici simbolo della trasformazione del capoluogo ligure nel tempo

GENOVA – In arrivo l’edizione autunnale dei Rolli Days, dal 17 al 19 ottobre i Palazzi genovesi patrimonio Unesco saranno aperti e visitabili a cittadini e turisti.
Questa nuova edizione, dal titolo “Genova e l’Ottocento, l’arte attraverso il cambiamento” si inserisce all’interno delle iniziative proposte per celebrare il XIX secolo, caratterizzato da trasformazioni e rivoluzioni che hanno ridefinito l’identità della città.

Il programma e gli eventi

Per l’occasione saranno aperti per la prima volta edifici e luoghi che hanno segnato la trasformazione della città durante l’800, palazzi pubblici e privati accoglieranno i visitatori per testimoniare la grande produzione che ha caratterizzato l’architettura del periodo neoclassico e industriale.
Le visite porteranno a scoprire pensieri e progetti di architetti che hanno modificato e trasformato la città nel corso del XIX secolo in un contesto segnato dall’industrializzazione l’architettura viene usata come strumento di rappresentazione del progresso.
È possibile prenotare le visite da oggi, 7 ottobre al link https://landing.visitgenoa.it/rollidays-online/

Il percorso proposto per l’occasione si snoda partendo da Palazzo Balbi Raggio, eretto tra il 1657 e il 1665 per volere di Francesco Maria Balbi, si passa poi in via Prè con la Chiesa di San Sisto e della Natività della Vergine, rinnovata negli anni ’20 del Novecento per volere dei Savoia.
Attraversando via Cairoli si arriva a palazzo Gio Carlo Brignole, che venne rinnovato con l’intervento pittorico di Giuseppe Isola, uno dei pittori più importanti dell’800 genovese.
Si giunge infine alla Chiesa di Santa Maria delle Vigne, il più antico santuario mariano di Genova.

In concomitanza con i Rolli Days saranno attive le due mostre “Quinzio, una famiglia di artisti nella Genova dell’Ottocento”, che si snoda tra Palazzo Rosso e la Galleria di Arte Moderna ed è dedicata alla famiglia Quinzio formata da grandi artisti che hanno contribuito a trasformare e modificare Genova nel corso dell’800.

In occasione di “Genova e l’Ottocento, l’arte attraverso il cambiamento”, sabato 18 ottobre dalle 18
Via Garibaldi sarà animata da luci e musica ospitando un concerto itinerante di violini e archi. Alle 21.30 si esibirà il quartetto Alter Echo dalla suggestiva terrazza del cortile di Palazzo Tursi. Per concludere la serata, dalle 22.30 a mezzanotte il dj set dal cortile di Palazzo Tursi diffonderà musica e divertimento per tutta la via.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento