Il MUCE ospita l’ultimo appuntamento di Zena Hip Hop, il festival dedicato ai nuovi artisti della scena musicale

Di il 3 Ottobre 2025

GENOVA – Ultimo appuntamento con il festival dedicato alla cultura hip hop, domenica 5 ottobre si conclude Zena Hip Hop Connection – Periferie in movimento.
L’ultima tappa è prevista al Museo Certosa di Genova dalle 18, sul palco saliranno gli artisti del panorama musicale che meglio impersonano lo stile e il messaggio del festival.

Ospite della serata che aprirà l’evento sarà Eames con il suo flow pulito e diretto, Mike FC porterà energia e tecnica.
A seguire sul palco saliranno Shame con Moreno, icona del freestyle e primo rapper ad entrare nel programma Amici, con loro anche Dogna, i tre artisti offriranno al pubblico uno spettacolo di freestyle e beatbox.
Sul palco anche il gruppo Squit-Squat e spazio all’open-mic, momento che darà la possibilità di esprimersi ed esibirsi a chiunque ne abbia il piacere.
Non mancheranno suoni e stili differenti, con il dj set di Ma Nu impreziosito dagli scratch di Dj Smooth. Sul palco anche Paolo Parpaglione che con sax e flauti porta al Muce un groove innovativo.

Alle 18.30 momento di incontro e confronto con il talk “Periferie al centro – La cultura hip hop tra opportunità e senso di comunità nelle periferie” che porterà al centro dell’attenzione il processo di nascita dell’hip hop e la sua funzione come strumento di riscatto, creatività e comunità.
Protagonisti dell’incontro saranno Matteo Politanò, giornalista e scrittore, Sebastiano Benasso, sociologo e il rapper Principe.

Il progetto, organizzato e promosso da Genova Hip Hop Festival e da OPS Eventi, nasce dalla convinzione che la cultura possa diventare motore di cambiamento solo se si apre, si contamina e si fa occasione di relazione, trasformando le periferie in luoghi di produzione artistica e crescita collettiva. L’iniziativa si ripropone come strumento di valorizzazione della scena emergente, diventando strumento di inclusione sociale e coesione culturale.

L’ingresso all’evento è libero e gratuito, per maggiori informazioni visitare: www.instagram.com/genovahiphopfestival o https://genovahiphopfestival.com/.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento