Il cimitero monumentale si trasforma in teatro con “Staglieno ‘800”: i due spettacoli il 4 e 5 ottobre

Di il 3 Ottobre 2025

GENOVA – Il Cimitero di Staglieno si trasforma in un vero e proprio teatro a cielo aperto con il progetto promosso dal Teatro dell’Ortica intitolato “Staglieno ‘800”, due gli spettacoli che animeranno la suggestiva location il 4 e 5 ottobre.

L’iniziativa si inserisce all’interno dei progetti dedicati alla celebrazione di Genova nel XIX secolo, primo appuntamento sabato 4 ottobre con “Ritratti d’Anime: Ironie Ottocentesche“, prodotto dal Teatrino di Bisanzio, con testo e interpretazione di Anna Giarrocco e Andrea Benfante. La rappresentazione avrà inizio alle 17.30 presso il Tempio Laico.
Lo spettacolo è un omaggio a Luigi Arnaldo Vassallo, in arte Gandolin, le cui spoglie sono custodite proprio a Staglieno.
Il testo è una ripresa di “Ciarle e Macchiette” dell’autore che porta in scena l’ironia sottile e la satira sociale della società borghese e aristocratica genovese dell’Ottocento.

Domenica 5 ottobre dalle 10 alle 12 spazio alla poesia con il percorso “Risorgimento poetico musicale“, a cura di Genova Voci. L’itinerario, condotto da Alberto Nocerino e Francesco Cento, condurrà gli spettatori dal Pantheon, dove sono sepolti Bixio e Barrili, alla tomba di Mazzini.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento