- Debutta il “Genova Urban Music Marathon” per fare luce sui talenti emergenti. Giorgio Poi tra gli ospiti più attesi
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
- Ospiti internazionali al “Genova Beer Festival”: in arrivo birrifici da Irlanda, Germania e Regno Unito
- Gezmataz il festival genovese dedicato alla musica jazz: ospiti d’eccezione come Dave Holland e Omar Hakim
- Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
Letteratura a misura di bambini con laboratori al Book Pride e i festeggiamenti per gli 80 anni di Pippi Calzelunghe alla De Amicis

GENOVA – Il Book Pride arriva a Genova e dal 3 al 5 ottobre trasformerà Palazzo Ducale nel teatro dell’editoria indipendente.
Molti gli appuntamenti e gli incontri dedicati anche a bambini e ragazzi con laboratori e attività di approfondimento.
Di seguito il programma degli eventi
Venerdì 3 ottobre
Dalle 16 alle 17 si svolgerà l’incontro “Catalogo degli Oggetti Smarriti InNatura” con Silvia Bevilacqua e Francesco Pellettieri (prenotazioni al link: https://www.bookpride.net/events/26/)
Dalle 17 alle 18 Anselmo Roveda e Crisitna Marasti dialogheranno riguardo “Astrid e il vento del Nord – Piccole grandi storie provenienti dal Nord Europa per grandi piccoli lettori” (prenotazioni al link: https://www.bookpride.net/events/29/)
Dalle 18 alle 19 l’incontro “Se fossi Ugo” dedicato al libero SuperPremio Andersen “Gualtiero Schiaffino” 2025. Interverranno gli autori Sergio Olivotti e Giulia Pastorino in un dialogo con Walter Fochesato e Barbara Schiaffino (prenotazioni al link: https://www.bookpride.net/events/35/)
Tutti e tre gli incontri si svolgeranno presso la Sala Luzzati di Palazzo Ducale.
Proseguono gli incontri nella giornata di sabato 4 ottobre alla Sala Spazio Aperto di Palazzo Ducale, dalle 15 alle 16 con “Quasi una festa” con Davide Calì, vincitore del Premio Andersen 2025 come Miglior Scrittore, e Anselmo Roveda. Nella stessa giornata l’autore sarà disponibile per un firmacopie presso lo stand dell’editore (prenotazioni al link: https://www.bookpride.net/events/147/)
Nella mattinata di sabato alle 11.30 Chiara Carminati e Massimo Tappari intratterranno i bambini dai 7 anni con il laboratorio “Cerca cerchi” (https://www.bookpride.net/events/97/)
A conclusione del festival, domenica 5 ottobre, dalle 14 alle 15 presso la Sala Storia Patria di Palazzo Ducale i partecipanti saranno guidati alla scoperta del diario poetico e fotografico realizzato tra i vicoli del Sestiere della Maddalena. All’incontro interverranno Chiara Carminati, Massimo Tappari, Barbara Schiaffino e Davide Mazzanti (https://www.bookpride.net/events/106/)
Gli appuntamenti per famiglie e bambini non terminano con il Book Pride, il 10 e 11 ottobre alla Biblioteca De Amicis del Porto Antico si terranno due giornate dedicata agli 80 anni dell’iconico personaggio Pippi Calzelunghe.
Venerdì 10 ottobre dalle 17 alle 18.45 ci sarà il convegno “Astrid, Pippi e le altre bambine grintose”, parteciperà Samanta K. Milton Knowles, curatrice della nuova edizione italiana di Pippi Calzelunghe.
La partecipazione all’evento è gratuita ma è necessaria la prenotazione.
Sabato 11 ottobre dalle 15 alle 17.30 ci sarà la festa per festeggiare la protagonista più ribelle della letteratura con l’evento “Buon Compleanno Pippi!”. L’iniziativa è rivolta a tutti i bambini dai 6 anni in su che potranno vivere un pomeriggio di attività, giochi e letture.
A conclusione dell’evento ci sarà l’immancabile taglio della torta per celebrare l’evento, la partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione.
Per iscriversi chiamare lo 010 5579560 oppure scrivere a deaprenotazioni@comune.genova indicando un recapito telefonico.
Per maggior informazioni sull’evento visitare: https://www.andersen.it/buon-compleanno-pippi-festa-a-genova/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Fiabe Fuori dal Centro”, la nuova stagione del Teatro dell’Ortica dedicata ai bambini
GENOVA – Torna la programmazione del Teatro dell’Ortica dedicata ai...
- Pubblicato a Ottobre 3, 2025
- 0
-
In viaggio nella storia con la visita guidata al Castello d’Albertis “Storia di uomini e di viaggi”
GENOVA – Appuntamento con la storia al Castello d’Albertis con...
- Pubblicato a Ottobre 3, 2025
- 0
-
Alla scoperta dell’arte della Val Polcevera con la visita guidata “Certosa a colori”
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova ospiterà un doppio...
- Pubblicato a Ottobre 3, 2025
- 0
-
Il MUCE ospita l’ultimo appuntamento di Zena Hip Hop, il festival dedicato ai nuovi artisti della scena musicale
GENOVA – Ultimo appuntamento con il festival dedicato alla cultura...
- Pubblicato a Ottobre 3, 2025
- 0
-
Al Book Pride viene presentato “La bottega del pane” il nuovo libro di Lucio Di Cicco
GENOVA – Al Book Pride, fiera dell’editoria indipendente che dal...
- Pubblicato a Ottobre 3, 2025
- 0
-
In Piazza Matteotti arriva “Nonno ascoltami!”, la campagna di sensibilizzazione sulla salute uditiva
GENOVA – Domenica 5 ottobre in Piazza Matteotti avrà luogo...
- Pubblicato a Ottobre 3, 2025
- 0
-
Grande successo per “Onde di Coraggio”, la giornata all’insegna di solidarietà e divertimento ospitata dal Museo Galata
GENOVA – Accolto con entusiasmo l’evento “Onde di Coraggio” che...
- Pubblicato a Ottobre 3, 2025
- 0
-
In Piazza Matteotti arriva “Nonno ascoltami!”, la campagna di sensibilizzazione sulla salute uditiva
GENOVA – Domenica 5 ottobre in Piazza Matteotti avrà...
- 3 Ottobre 2025
- 0
-
La nuova campagna istituzionale di Asef creata con Intelligenza Artificiale
GENOVA – Dal 1° ottobre è stata lanciata la...
- 3 Ottobre 2025
- 0
-
Al via le domande per i voucher “Swim And Go”, l’iniziativa che avvicina bambini e ragazzi al mondo del nuoto
GENOVA – Da ieri, 1° ottobre, è possibile presentare...
- 2 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi