- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
La nuova Stagione del Teatro Garage, dal 4 ottobre al 30 maggio spettacoli e comicità nel cuore di San Fruttuoso

GENOVA – Al via la nuova stagione del Teatro Garage con un calendario ricco di spettacoli per soddisfare ogni preferenza, dalla comicità all’improvvisazione, dal teatro per ragazzi ai concerti.
Da sabato 4 ottobre fino al 30 maggio numerosi appuntamenti animeranno la Sala Diana del teatro nel cuore del quartiere di San Fruttuoso.
Il programma e gli appuntamenti
Torna la sezione dedicata ai giovani e alle compagnie teatrali emergenti del panorama nazionale con “G.E.T. Giovani Eccellenze Teatrali”, progetto ideato in collaborazione con l’associazione culturale La Chascona.
I sette titoli dell’iniziativa andranno in scena alla Sala Diana alle 21 a partire da sabato 11 ottobre con “Futti, futtitinni ma non ti fari futtiri“, di Nutrimenti Terrestri, una riflessione intensa e senza filtri che offre un ritratto della Sicilia e affronta i temi di unione e disunione.
In occasione della quinta edizione di “Giovani Eccellenze Teatrali” l’associazione La Chascona cura due iniziative che si inseriscono e vanno a completare il programma, il concorso Curiosare il Get in cui si invitano 21 studenti under 30 dell’Università di Genova ad assistere e realizzare una recensione per i sette spettacoli con un premio in denaro per chi realizza la migliore scrittura. La seconda iniziativa è “La penna nel Get – scrivere per il teatro”, incontri con giovani drammaturghi che hanno saputo distinguersi nell’analizzare e interpretare la realtà contemporanea.
Torna il progetto “Da salotto” pensato da Alessandra Frabetti, un ciclo di sette spettacoli con allestimenti semplici e facilmente riproducibili in spazi piccoli. Primo appuntamento sabato 17 ottobre con “Dandy Alighieri” di Free Nipples che porterà in scena un progetto di teatro-cabaret che mette in scena sketch, canzoni e improvvisazione.
Tutti gli spettacoli andranno in scena alla Sala Diana alle 21.
La programmazione del Teatro Garage prevede anche il circuito “Spirali” realizzato in collaborazione con il Teatro dell’Ortica, il Teatro Cattivi Maestri di Savona, il Sipario Strappato di Arenzano e il Teatro delle Udienze di Finale Ligure. Obiettivo della rassegna è favorire un confronto culturale attraverso scambi di spettacoli.
Spazio anche per bambini e famiglie con la rassegna “Ti racconto una fiaba”, composto da otto spettacoli curati da Fiorella Colombo che andranno in scena la domenica alle 17, il ciclo si apre domenica 26 ottobre con “La regina di ghiaccio”.
La Sala Diana, come da tradizione, ospita anche spettacoli di improvvisazione eseguiti dalla Maniman Teatro che coinvolgeranno il pubblico attraverso l’interazione tra attori e spettatori. Di questa rassegna fanno parte sei spettacoli che avranno inizio alle 21, il primo spettacolo in programma è “Torneo imprò” il 10 ottobre, una sfida-spettacolo in cui il pubblico riveste il ruolo di giuria decretando la squadra vincitrice.
Presente anche il tema femminile all’interno della programmazione con spettacoli che affrontano il ruolo della donna nella società contemporanea portando il pubblico a compiere riflessioni profonde su un tema sempre attuale. Tra gli spettacoli proposti anche “Stringo i denti ma diranno che rido” de La Porta Nascosta, in scena sabato 6 e domenica 7 dicembre che racconta il processo alle streghe di Triora di fine Cinquecento.
Non mancheranno risate e svago al Teatro Garage con la rassegna dedicata alla comicità, primo appuntamento con il comico Fabio Fiori il 18 ottobre che porta in scena “Ti mando un vocale che faccio prima”.
Lo spettacolo musicale “Giovanna Marini- Un’amica curiosa e appassionata” di InCanto in Scena è dedicato alla cantautrice sociale romana recentemente scomparsa, andrà in scena sabato 4 ottobre aprendo la stagione della Sala Diana.
Torna anche il teatro dialettale con due appuntamenti, il primo sarà domenica 30 novembre a cura della compagnia T.D.S.R.L. che porta in scena “Vitta co-a seuxoa“, una divertente commedia in genovese sulla convivenza con una suocera.
La programmazione completa della stagione è disponibile su www.teatrogarage.it
I biglietti hanno il costo di €14 intero, ridotto €11 + prevendita, è possibile acquistarli online al sito www.teatrogarage.it e, scegliendo l’opzione print@home, si può comodamente mostrare all’ingresso il biglietto mostrando il QR code da cellulare senza bisogno di stamparlo.
È possibile comprare il proprio biglietto anche presso l’ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18r, tel. 010 511447) mercoledì e giovedì dalle 14 alle 17, venerdì dalle 11 alle 14; la sera dello spettacolo al botteghino della Sala Diana, che apre un’ora prima.
Gli under 25 hanno sempre diritto a un biglietto ridotto speciale a € 10, semplicemente esibendo alla cassa la carta d’identità, mentre sono disponibili i seguenti abbonamenti: abbonamento a 10 spettacoli a scelta € 100 e carnet 20 ingressi spendibili anche contemporaneamente € 200.
Hanno diritto alla riduzione over 65, invalidi ed enti convenzionati. Rassegna Maniman Teatro: prezzi segnalati in calendario; Rassegna “Ti racconto una fiaba” € 8; Capodanno: ingresso con panettone e brindisi € 34.
Per maggiori informazioni: www.teatrogarage.it, info@teatrogarage.it, 010 511447

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi