- Debutta il “Genova Urban Music Marathon” per fare luce sui talenti emergenti. Giorgio Poi tra gli ospiti più attesi
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
- Ospiti internazionali al “Genova Beer Festival”: in arrivo birrifici da Irlanda, Germania e Regno Unito
- Gezmataz il festival genovese dedicato alla musica jazz: ospiti d’eccezione come Dave Holland e Omar Hakim
- Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
I CAVALLI MARCI TORNANO AL POLITEAMA GENOVESE CON LO SPETTACOLO “PESSIMISMO E FASTIDIO”

Il gruppo di comici liguri si riunisce a vent’anni dallo scioglimento, il 2 e 3 ottobre due serate all’insegna del divertimento e delle risate. Per l’occasione il teatro si trasformerà in set cinematografico ospitando l’inizio delle riprese dell’omonimo docufilm.
GENOVA – Arriva al Politeama Genovese la tanto attesa reunion dei Cavalli Marci, il gruppo comico che ha segnato e cambiato l’intrattenimento degli anni ’90 e 2000.
Il 2 e 3 ottobre alle 20.30, gli attori si ritrovano sul palcoscenico del teatro genovese che ne ha consacrato il successo in un evento che sarà più di un semplice spettacolo teatrale ma si rivelerà set cinematografico. Sarà proprio in questa occasione che inizieranno le riprese del docufilm che prende lo stesso titolo dello spettacolo, “Pessimismo e Fastidio”.
Con un doppio appuntamento, andrà in scena lo spettacolo che trasporterà il pubblico nella storia del gruppo genovese che ha riscosso successo a livello nazionale. Di fianco ai grandi classici dei Cavalli Marci, sul palco verranno portati anche i nuovi personaggi che i comici hanno sviluppato e creato nel corso degli anni.
Il cast, composto da Alessandro Bianchi, Luca Bizzarri, Carlo Denei, Andrea Di Marco, Francesco Foti, Paolo Kessisoglu, Fabrizio “Pippo” Lamberti, Paolo Passano, Michelangelo Pulci e Raffaele Rebaudengo, sarà accompagnato sul palco da Mauro Isetti al basso e Marco Fuliano alla batteria, la regia è di Alessandra Torre.
La reunion riporta pubblico affezionato e ai nuovi spettatori sketch musicali e ironia che hanno reso celebre il gruppo, l’evento celebra anche un’importante collaborazione con il triennio del Corso di Scenografia dell’Accademia Ligustica di Belle Arti che ha pensato e creato la scenografia dello spettacolo.
Per biglietti telefonare allo 010 8393589 o scrivere a botteghino@politeamagenovese.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Debutta il “Genova Urban Music Marathon” per fare luce sui talenti emergenti. Giorgio Poi tra gli ospiti più attesi
di Alessia Spinola GENOVA – Il 3 e 4 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
“BIG-BRIEF IN GENOVA”: TORNA IN CITTÀ IL FESTIVAL CHE NUTRE LA CREATIVITÀ
La manifestazione avrà luogo dall’8 al 10 ottobre con epicentro...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Al via le domande per i voucher “Swim And Go”, l’iniziativa che avvicina bambini e ragazzi al mondo del nuoto
GENOVA – Da ieri, 1° ottobre, è possibile presentare la...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Torna l’Oktoberfest della Solidarietà di Cogoleto: il 3 e 4 ottobre artigianato, stand gastronomici e animazione al Molo Speca
COGOLETO (GE) – Dopo il grande successo di quello genovese,...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Torna “Movimento Urbano Rete Artist*” il Festival dedicato all’arte e alla comunità
GENOVA – Torna la nuova edizione del festival dedicato all’arte...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel passato con i Treni Storici: gli appuntamenti e i percorsi
GENOVA – Il 4 e 5 ottobre si potrà prendere...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Busalla celebra l’arrivo della nuova stagione con La Sagra delle Trofie di Castagne e la Festa d’Autunno
BUSALLA (GE) – Torna la tradizionale Festa d’Autunno di Busalla...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Al via le domande per i voucher “Swim And Go”, l’iniziativa che avvicina bambini e ragazzi al mondo del nuoto
GENOVA – Da ieri, 1° ottobre, è possibile presentare...
- 2 Ottobre 2025
- 0
-
Lavori per i quattro assi del trasporto pubblico locale: le modifiche alla viabilità in via Balbi e via Arsenale di Terra
GENOVA – Previste modifiche alla viabilità in via Balbi...
- 2 Ottobre 2025
- 0
-
Presentato “Fuori dal Comune”, l’avviso pubblico per individuare le destinazioni di immobili in in Vico Vegetti e via di San Bernardo
GENOVA – Ieri pomeriggio, nel Genova Blue District di...
- 1 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi