- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Teatri dell’Esistenza”, il festival del Teatro dell’Ortica nelle periferie genovesi

GENOVA – Al via la prima edizione di “Teatri dell’Esistenza”, dal 26 settembre al 28 novembre la rassegna proposta dal Teatro dell’Ortica dedicato ad Anna Solaro.
Il Festival si snoderà in luoghi periferici e caratteristici di Genova, dall’ex manicomio di Quarto al carcere di Marassi per celebrare l’arte e la sua capacità di unire, curare e creare dialogo.
«Ci sono luoghi, nella città, che sono spesso lontani dai riflettori. Sono le periferie, non solo geografiche ma anche culturali e sociali – sottolinea Giancarlo Mariottini, direttore artistico del Teatro dell’Ortica – Spazi segnati da marginalità, ma anche spazi in cui si coltiva una rigenerazione. È qui che la cultura può fare la differenza, diventando occasione di incontro, cura e partecipazione»
Primo appuntamento il 26 settembre al Teatro dell’Ortica con la Masterclass Living Theater – Resist Now: Teatro dell’Emergenza. Workshop a cura di Gary Brackett del Linving Theater Europa che affronterà l’eredità artistica e politica di Judith Malina e Julian Beck e che il 28 settembre si trasformerà in una performance aperta a tutti.
Il 10 ottobre presso l’ex Ospedale Psichiatrico di Quarto, in occasione della giornata mondiale della Salute Mentale, sarà presentato il libro “Le armonie della follia”. Ci sarà, inoltre, il laboratorio teatrale “Stranità” e il concerto degli “Psichiatria”.
Il 21 novembre la giornata sarà interamente dedicata ad Anna Solaro e al suo lavoro con la proiezione del video “(Auto)biografia di un amore”. Sarà presentato il libro di Mirco Bonomi “Lettere d’amore mai spedite o l’elaborazione del lutto”, nella giornata si terrà anche l’incontro “Il rumore del silenzio” e la performance “Versi di cura” sul tema dell’oncologia.
Il festival si sposterà nella Val Bisagno, il 3 ottobre alla Cucina Popolare Genovese di Via del Fossato, Daniele Raco si esibirà in “La gallina – Storie d’azzardo e altre storie”, monologo del comico ligure sul gioco d’azzardo che sarà seguito da un’apericena.
Il 17 ottobre presso l’Auditorium di Molassana andrà in scena “C’era una volta la guerra”, prodotto dal Teatro di Emergency.
Il 24 ottobre, sempre a Molassana, verrà proiettato il documentario “Corpi docili” basato sul laboratorio teatrale svolto dai detenuti della Casa Circondariale “Torre del Gallo” di Pavia. Il 7 novembre Beppe Casales porterà sul palco la sua riflessione sui cambiamenti climatici con “400”.
La rassegna terminerà il 28 novembre con un doppio appuntamento, il mattino presso il Teatro dell’Arca all’interno del carcere di Marassi, si terrà il convegno “Il teatro dall’inclusione alla cittadinanza attiva”. Incontro che unisce esperti del settore per discutere del ruolo del teatro nel coinvolgimento dei cittadini.
Nella serata l’evento conclusivo del festival porterà sul palco del Teatro dell’Ortica “Uno spettacolo che non finiremo più di raccontare” dedicato ad Anna Solaro nel terzo anniversario dalla sua scomparsa.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi