- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA GOG SVELA IL PROGRAMMA DELLA NUOVA STAGIONE 2015-2016
A partire dal 12 ottobre si rinnova l’appuntamento con i grandi interpreti internazionali della musica da camera
Di Chiara Gaddi
Si sono appena spenti i riflettori sull’esibizione conclusiva della GOG e già nel suo quartiere generale di galleria Mazzini è tutto pronto per accogliere gli ospiti della nuova Stagione. Presentata con largo anticipo, rappresentativa di «uno sforzo di programmazione e capacità di gestire le risorse non indifferente», come è stata definita dall’assessore alla Cultura Carla Sibilla, si svela al pubblico con gradite riconferme e alcune eccezionali novità. Sarà l’esibizione di Lukas Geniusas, il 12 ottobre, a dare il via ai ventisei concerti in programma, seguendo un percorso che darà ampio spazio al pianoforte e ai suoi interpreti più giovani. Tra gli ospiti riconfermati ci sarà il 22 febbraio Grigory Sokolov e Murray Perahia, di ritorno a Genova dopo molti anni. A seguire i “mostri sacri”, quali la Zurcher Kammerorchester che calcherà per la prima volta il palco della GOG con un programma interamente dedicato a Beethoven, ma anche il pianista francese Pierre Laurent Aimard, interprete prediletto di Boulez, Carter e Ligeti. Punta di diamante e momento unico della Stagione sarà, il 9 novembre, l’esibizione del Coro della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”, che darà spazio a un’affascinante carrellata di opere del Cinquecento musicale firmato Pierluigi da Palestrina. Un programma intenso e diversificato, che farà leva sulle orchestre da camera e i grandi interpreti internazionali del pianoforte, portando in scena una qualità culturale di altissimo livello. Rinnovate anche le collaborazioni con l’Orchestra Sinfonica del Teatro Carlo Felice (che chiuderà la Stagione il 30 maggio) e con Palazzo Ducale che ha ospitato recentemente cinque incontri con grandi musicologi, tra cui Philippe Daverio. A testimonianza che la musica, anche in estate, non va in vacanza, la GOG firma altri quattro appuntamenti dedicati ai Notturni che si svolgeranno nel cortile di Palazzo Ducale intorno alle 22.30, a partire dal 23 luglio e fino al 15 agosto. Passando per l’esecuzione integrale dei Notturni di Frederick Chopin, la calda notte genovese sarà allietata da altri mirabili esempi, quali le composizioni di Gabriel Fauré e Georges Bizet.
Per coloro che intendono rinnovare il loro abbonamento o acquistarne uno nuovo potranno recarsi in biglietteria da mercoledì 3 giugno a venerdì 24 luglio usufruendo di alcune riduzioni.
Il programma completo della Stagione 2015-2016 è consultabile sul sito www.gog.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi