Acquario di Genova alla Notte europea dei ricercatori: attività e laboratori per far conoscere i progetti in cui è impegnato

Di il 25 Settembre 2025

GENOVA – Nella giornata di venerdì 26 settembre Acquario di Genova prenderà parte alla Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici promossa dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Curie.

Acquario sarà presente al Science Village nei Giardini Luzzati con numerosi appuntamenti legati ai progetti di ricerca in cui l’istituzione è impegnata.
Dalle 9 alle 11 si terrà il laboratorio dedicato alle scuole “Emys orbicularis – La piccola testuggine che racconta grandi sfide” nell’ambito del progetto Life URCA ProEmys per la conservazione della testuggine palustre europea, una specie a rischio di estinzione. Per mezzo di giochi e attività gli studenti potranno conoscere questa specie e le minacce cui è sottoposta.

Dalle 16 alle 19 si svolgeranno due attività nell’ambito della ricerca e conservazione sui coralli tropicali condotta nella sede genovese di MaRHE Center e in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca.
La seconda attività riguarda il progetto di biorisanamento delle acque del porto promosso dalla Fondazione Acquario di Genova Onlus.
Obiettivo dello studio è ottenere un protocollo per l’uso di bioattivatori in grado di migliorare lo stato delle ree eutrofizzate e contaminata.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento