“PET DEATH CAFÉ” ARRIVA ALLA CLAQUE, IL PRIMO SPAZIO DI CONDIVISIONE DEL LUTTO PER GLI ANIMALI DA COMPAGNIA 

Di il 25 Settembre 2025

L’iniziativa, nata in Inghilterra, viene proposta per la prima volta a Genova domenica 28 settembre. In un pomeriggio che sarà una vera e propria chiacchierata tra partecipanti e ospiti, si tratteranno i temi dedicati alla perdita e al suo impatto.

GENOVA -In arrivo alla Claque del Teatro della Tosse il primo Pet Death Café, incontro organizzato da Braccialetti Bianchi Odv dedicato al lutto per gli animali d’affezione, l’incontro si terrà domenica 28 settembre dalle 15 alle 18.
Con la partecipazione dell’autrice e attrice Marina Minetti e della psicologa e psicoterapeuta Cristiana Vasino si affronterà la perdita dei propri animali da compagnia spesso trascurata e non considerata come un lutto.

Chi avrà piacere potrà condividere la propria esperienza senza il peso del giudizio, l’esperienza non si propone come una seduta terapeutica o un convegno ma come una semplice conversazione tra pari.

I Death Café nascono in Inghilterra dall’idea di Jon Underwood e si diffondono poi in tutto il mondo, questi incontri hanno l’obiettivo di aumentare la consapevolezza della morte e vivere pienamente il tempo della propria vita.
Ormai da cinque anni i Death Café si svolgono anche a Genova, quest’anno l’edizione è dedicata agli animali d’affezione, presenti nella vita di molte famiglie italiane.

Cristiana Vasino, psicologa e psicoterapeuta

Ad aprire l’evento sarà Marina Minetti che porterà una riflessione introduttiva ispirata dal suo monologo “Death Café (a) live” che avvierà il dialogo e lo scambio con i partecipanti. Durante la conversazione Cristiana Vasino offrirà una cornice psicologica alle dinamiche del lutto, portando i partecipanti alla condivisione delle proprie esperienze.

L’evento è realizzato grazie al supporto di Gruppo Animalia, realtà italiana che conta più di 70 cliniche veterinarie.

Marina Minetti ha portato al debutto il monologo teatrale “Death Café (a)live” alla Claque, trasformando platea e palco in uno spazio di intimità e riflessione condivisa. È ideatrice e conduttrice del podcast “Death Café“, che ha riportato il tema della morte al centro del discorso pubblico, con uno stile diretto e accessibile.
Cristiana Vasino – psicologa psicoterapeuta, ha co-ideato con Elisa Silvia Colombo “Insieme per Ricordare”, primo progetto italiano di welfare aziendale dedicato al lutto per il pet. È autrice e conduttrice del podcast “Manuale minimo di (im)perfezione quotidiana”, che afforonta l’imperfezione umana come risorsa.

L’ingresso all’evento è libero con iscrizione al link: Pet Death Cafè Tickets, Sun, Sep 28, 2025 at 3:00 PM | Eventbrite 

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento