- Gezmataz il festival genovese dedicato alla musica jazz: ospiti d’eccezione come Dave Holland e Omar Hakim
- Staglieno Days il 27 e 28 settembre: spettacoli e visite guidate al Cimitero Monumentale di Genova
- Al Banano Tsunami torna la poesia con la Banano Poetry Slam
- Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
IL COMPOSITORE PREMIO OSCAR NICOLA PIOVANI OSPITE A PALAZZO DUCALE LUNEDÌ 29 SETTEMBRE

La Sala del Maggior Consiglio accoglierà il Maestro, musicista, pianista e direttore d’orchestra, per una serata indimenticabile che ripercorrerà la vita e la carriera dell’artista attraverso musica, parole e immagini
GENOVA – L’Associazione no profit Ottavio Cirio Zanetti ha organizzato la serata “Note a margine”, ospite il compositore premio Oscar Nicola Piovani.
Lunedì 29 settembre presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale alle 20.30 si esibirà in un concerto che va oltre la musica per ripercorrere i 40 anni di carriera dell’artista attraverso parole e immagini.
Ad accompagnare Piovani saranno Marina Cesari al sax, Marco Loddo al contrabbasso e Vittorino Naso alle percussioni.

L’artista ripercorrerà insieme al pubblico, attraverso ricordi, emozioni e racconti alcuni grandi incontri che hanno segnato e cambiato la sua vita e la sua carriera, da Federico Fellini, ai fratelli Taviani e Roberto Benigni. Racconterà con semplicità e leggerezza esperienze di vita tra musica, cinema e teatro, passando per la vittoria agli Oscar per “La vita è bella” di Roberto Benigni.
Una carriera straordinaria che ha visto Piovani comporre colonne sonore per i più grandi registi cinematografici come Mario Monicelli, Nanni Moretti, Giuseppe Tornatore, Bigas Luna, Marco Belloccio, Gianni Amelio, oltre ai già citati Fellini, Taviani e Benigni.
L’evento è organizzato dall’Associazione Ottavio Cirio Zanetti che per l’occasione esce dalla sua sede per celebrare il Maestro, da lungo tempo legato all’organizzazione. Fu proprio Piovani a comporre le musiche per il mediometraggio di Ottavio Cirio Zanetti “Sipario” e a scrivere la prefazione del suo volume dedicato a Fellini, “Tre Passi nel genio”.

L’Associazione di promozione sociale no profit Ottavio Cirio Zanetti per la ricerca scientifica, la cultura e l’arte, nata a Genova nel dicembre 2022 e attiva da fine marzo 2023 si propone di offrire annualmente una borsa di studio a sostegno di un giovane ricercatore attivo nel campo dello studio e della cura dei tumori rari.
La serata rappresenta un’occasione speciale per conoscere meglio e ripercorrere i successi e le esperienze di Piovani che riassume così il suo percorso artistico e personale: «Non ricordo un solo momento della mia vita in cui non ci sia stata la musica».
Biglietti
Soci Teatrino Ottavio Cirio Zanetti 2025: euro 25 (Happyticket)
Altri soci: euro 25 + euro 25 di tessera 2025 (Happyticket)
Primissime file: euro 100 comprensivi di tessera (bonifico su conto OCZ associazione)
I posti non sono numerati, si consiglia vivamente l’acquisto in prevendita (oppure la sera stessa a Palazzo Ducale dalle ore 19:00 alle ore 20:15)
Dal 25 agosto si possono sottoscrivere le tessere in sede, salita Inferiore San Rocchino 3 rosso, Genova, il lunedì e il giovedì dalle 17:30 alle 20:00
Per maggiori informazioni: oczassociazione@gmail.com – cell. +39 391 7193988

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Le stanze Verdi” al Sivori: ospite il protagonista Giulio Scarpati
GENOVA – Al Sivori il 27 settembre sarà proiettato “Le...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DI “TATTOO CONVENTION”: ALLO STADIUM L’EDIZIONE 2025 TUTTA AL GENOVESE
La manifestazione da venerdì 26 a domenica 28 festeggia il...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Intitolazione a don Giacomo Chiesa del belvedere civico in via San Bartolomeo del Fossato
GENOVA – Nella giornata di oggi, 26 settembre, il belvedere...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Gezmataz il festival genovese dedicato alla musica jazz: ospiti d’eccezione come Dave Holland e Omar Hakim
GENOVA – Dal 27 settembre al 13 dicembre Genova ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Ultimo appuntamento con “Orto in jazz”: domenica 28 settembre ospite la Big Borgo Band
GENOVA – Domenica 28 settembre il jazz animerà il Circolo...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
L’eredità artistica dei Quinzio celebrata con una mostra in tre sedi visitabile fino al 14 dicembre
GENOVA – Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare Genova e...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
La Passeggiata delle Millenarie, il percorso a Camogli tra storia e letteratura
CAMOGLI (GE) – La biblioteca La Millenaria per concludere le...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Iniziata l’uscita dal guscio delle tartarughe ad Alassio e nel secondo nido a Laigueglia
LAIGUEGLIA (SV) – Dopo due mesi dalla deposizione, avvenuta...
- 26 Settembre 2025
- 0
-
Chiude un nido di tartarughe a Laigueglia: prosegue il monitoraggio su quello di Alassio
LAIGUEGLIA (SV) – Si è concluso ufficialmente il primo...
- 24 Settembre 2025
- 0
-
SI CHIUDE IL 65° NAUTICO INTERNAZIONALE CON OLTRE 124 MILA VISITATORI. BUCCI: «SALONE ANCORA UNA VOLTA CUORE PULSANTE DELLA NAUTICA ITALIANA»
È giunto al termine ieri, 23 settembre, la manifestazione...
- 24 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi