Al via il processo partecipativo che coinvolge i cittadini nella costruzione del nuovo parco della galleria di via Ardonio

Di il 23 Settembre 2025

GENOVA – Inizia il processo partecipativo rivolto a residenti e cittadini per il progetto di costruzione del nuovo parco che sarà realizzato sulla nuova galleria di via Ardoino, a Sampierdarena.
Il parco è una delle opere di mitigazione relative alla riattivazione della linea del Campasso ed elemento importante del programma volto alla riqualificazione urbanistica genovese, collegato al progetto Terzo Valico dei Giovi – Nodo di Genova. Alcuni alloggi presenti nelle vicinanze della galleria, nello specifico i civici 11 e 13 di via Ardoino e 9 di via Cristofoli, saranno espropriati per poter realizzare il progetto.

«Parte un percorso di ulteriore ascolto e condivisione con il territorio di Sampierdarena – afferma il presidente del Municipio II Centro Ovest Michele Colnaghi – troveremo a breve le date migliori per favorire il coinvolgimento, nel percorso partecipativo, del maggior numero possibile di residenti, cittadini e rappresentanti del tessuto sociale di Sampierdarena».

Il percorso partecipativo che coinvolgerà i cittadini sarà strutturato in fasi differenti, dopo la prima presentazione del progetto sono previsti workshop interattivi in tre giornate differenti per coprire più fasce orarie possibili e favorire la partecipazione degli interessati.
L’ultima fase consisterà nella presentazione del report finale, risultato delle idee e proposte fornite durante la progettazione.

La prima idea di progetto prevede la creazione di un parco di circa 295 metri con alberi e piccoli arbusti. Il parco sarà diviso in sezioni con al centro una piazza aperta, i progettisti hanno ideato il parco come una sequenza di spazi verdi. Tra le proposte anche quella della riattivazione del campo sportivo al fine di creare uno spazio fitness.

«Il confronto con i cittadini – afferma l’assessore alle Opere infrastrutturali strategiche e Lavori pubblici del Comune di Genova Massimo Ferrante – sul loro territorio è essenziale per indirizzare, nella maniera migliore e più utile per chi vive nei quartieri, i grandi processi di rigenerazione urbana».

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento