- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
															GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con incontri ed eventi per promuovere la sostenibilità.
Oggi, 19 settembre, a Sampierdarena si terrà “Genova Street Lab: Un mare di novità” dove sarà presente un mercatino a cura del Civ. All’evento ci sarà uno spazio dedicato ad Avventura Urbana che, oltre a dare informazioni sul progetto Street Lab raccogliere idee e iniziative dei cittadini riguardo agli interventi urbanistici per rendere più sicuri i percorsi Pedibus e per la valorizzazione urbanistica.
«La Settimana Europea della Mobilità – dichiara Francesca Coppola, assessora comunale all’Urbanistica – è un’occasione unica per diffondere in tutta la città la cultura dell’urbanistica tattica che, abbinata alla creazione di aree pedonali nei vari quartieri, anche in via sperimentale, può migliorare sensibilmente il modo di fruire degli spazi pubblici, rendendoli più accoglienti, accessibili e sostenibili».
Nella giornata di martedì 22 settembre sarà dedicata una conferenza-laboratorio al “Pedibus”. Il bus composto dai bambini che vanno a piedi a scuola tutti insieme è un modo per insegnare a muoversi in maniera sana e sostenibile.
«Un evento davvero imperdibile – sottolinea l’assessora Coppola –, organizzato dal CEAS del Comune di Genova in collaborazione con la direzione Smart Mobility e ASL3, e destinato a mobility manager scolastici, insegnanti e a tutti i genitori attivi o interessati ad attivarsi in merito al progetto Pedibus, per sensibilizzare tutti gli stakeholder sull’andare a piedi a scuola, bambini e genitori che li accompagnano, per ridurre l’inquinamento urbano e promuovere uno stile di vita più sano e rispettoso dell’ambiente».
Iniziative importanti che, grazie al progetto Genova Street Lab, potranno essere realizzate e messe in pratica in sicurezza, rendendo i bambini consapevoli dell’importanza della mobilità sostenibile.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
					
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
					
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
					
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
					
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
					
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
					
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
					
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi