L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile

Di il 19 Settembre 2025

GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con incontri ed eventi per promuovere la sostenibilità.
Oggi, 19 settembre, a Sampierdarena si terrà “Genova Street Lab: Un mare di novità” dove sarà presente un mercatino a cura del Civ. All’evento ci sarà uno spazio dedicato ad Avventura Urbana che, oltre a dare informazioni sul progetto Street Lab raccogliere idee e iniziative dei cittadini riguardo agli interventi urbanistici per rendere più sicuri i percorsi Pedibus e per la valorizzazione urbanistica.


«La Settimana Europea della Mobilità – dichiara Francesca Coppola, assessora comunale all’Urbanistica – è un’occasione unica per diffondere in tutta la città la cultura dell’urbanistica tattica che, abbinata alla creazione di aree pedonali nei vari quartieri, anche in via sperimentale, può migliorare sensibilmente il modo di fruire degli spazi pubblici, rendendoli più accoglienti, accessibili e sostenibili».

Nella giornata di martedì 22 settembre sarà dedicata una conferenza-laboratorio al “Pedibus”. Il bus composto dai bambini che vanno a piedi a scuola tutti insieme è un modo per insegnare a muoversi in maniera sana e sostenibile.


«Un evento davvero imperdibile – sottolinea l’assessora Coppola –, organizzato dal CEAS del Comune di Genova in collaborazione con la direzione Smart Mobility e ASL3, e destinato a mobility manager scolastici, insegnanti e a tutti i genitori attivi o interessati ad attivarsi in merito al progetto Pedibus, per sensibilizzare tutti gli stakeholder sull’andare a piedi a scuola, bambini e genitori che li accompagnano, per ridurre l’inquinamento urbano e promuovere uno stile di vita più sano e rispettoso dell’ambiente».
Iniziative importanti che, grazie al progetto Genova Street Lab, potranno essere realizzate e messe in pratica in sicurezza, rendendo i bambini consapevoli dell’importanza della mobilità sostenibile.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento