Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova

Di il 19 Settembre 2025

GENOVA – Dopo le vacanze estive anche il MOG è pronto a ripartire con un programma ricco di eventi e novità.
Da sabato 20 settembre il Mercato Orientale di Genova introduce “AperiMOG”, una nuova proposta che ogni giorno, dalle 17.30 alle 19.30, permetterà la consumazione di una bevanda e una tapas che si potrà scegliere tra le proposte delle diverse Cucine del Mercato.


Torna la rassegna “Dis-Connessione” con attività pensate per promuovere l’incontro reale tra i partecipanti e favorire la socializzazione.
Dal 21 settembre, ogni domenica, dalle 16.30 si terranno laboratori creativi per grandi e piccini, giochi da tavola e momenti di lettura condivisa con il format “Silent reading”. Le serate domenicali proseguiranno con il Quizzone a tema, il tutto lontano dalla tecnologia e dai social.
Domenica 28 settembre il Mercato ospiterà la serata finale della Genoa Cocktail Week; giovedì 2 ottobre invece si terrà la Festa della Vendemmia di MOG con musica dal vivo ad opera di Bandakadabra. L’evento sottolinea il forte legame del Mercato Orientale con il mondo del vino che da quasi un anno ospita l’Enoteca Regionale della Liguria.
Dal 2 ottobre inizia la collaborazione con Avis per la campagna “Dona con gusto”; ogni 1°martedì del mese, alle persone che doneranno il sangue presso i punti di prelievo che Avis allestirà intorno al Mercato, verrà offerto un coupon grazie al quale potranno consumare una bevanda e uno snack a scelta al bar del Mercato.

Riprendono gli appuntamenti con la “Cena cantata”; il 30 ottobre, 27 novembre e 11 dicembre dalle 19 i partecipanti potranno cenare sulle note del dj Luca Callà.
Dal 6 al 9 novembre il Mercato Orientale ospiterà “Vinokilo”, il più importante mercato europeo di vintage e second-hand.
Il 14 novembre si terrà l’evento di lancio del nuovo corso didattico in collaborazione con Ortobee, rete Agricola ligure che ha inaugurato il suo banco bio al Mercato. Martedì 2 dicembre torna la gara di mixology tra bartender professionisti con “Mix Contest”.
Spazio anche ai laboratori di cucina con “Verdurine” che si terrà mercoledì 19 novembre e “Teaps e Patisserie 918” il laboratorio a tema ora del tè e pasticceria che si terrà il 22 novembre.
Il MOG non si dedica solo all’intrattenimento ma si occupa anche di formazione; l’Aula Fornelli continua i suoi appuntamenti didattici. Oggi, 19 settembre si terrà il corso di cucina senza glutine mentre il 20 settembre ci sarà l’Open Day dell’Accademia Italiana Chef.

Il calendario ricco di eventi e laboratori confermano l’importanza del MOG all’interno del panorama genovese che lo rendono sede non soltanto di opportunità di svago e divertimento ma anche spazio per imparare e socializzare.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento