- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria – Archivio di Stato di Genova ha proposto l’iniziativa di restauro dei Libri delle Cerimonie. Il progetto, accolto e sostenuto dal Comune di Genova, mira a preservare e restaurare questi preziosi manoscritti contenenti la descrizione degli eventi più importanti che si svolgevano a Genova. Al pari dei documenti dei Rolli, questi volumi contengono parti importanti del patrimonio storico e culturale genovese; dalle nomine dei dogi alle celebrazioni di feste civili e religiose, attraverso minuziosi dettagli sulle visite di principi, cardinali e altre figure di spicco dell’epoca.
Il tempo ha lasciato le sue tracce soprattutto sul primo di questi manoscritti, redatto tra il 1588 e il 1614 da Girolamo Bordone, primo Maestro di Cerimonie della Repubblica di Genova. Per poter effettuare il necessario restauro, l’ ‘Archivio di Stato di Genova chiede l’aiuto dei cittadini che attraverso donazioni libere, a partire da 10€, potranno contribuire al recupero di queste opere. La donazione deve essere effettuata attraverso il progetto “Donare alla storia. Un Totem per gli Archivi”. Chi effettuerà donazioni potrà beneficiare dell’Art Bonus che riconosce un credito di imposta pari al 65 per cento dell’importo donato.
«La direzione Cultura e questo assessorato hanno nella Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria – Archivio di Stato di Genova un partner strategico di importanza straordinaria. È un onore stare al loro fianco in questa iniziativa che mi sento, personalmente, come studioso e politicamente come assessore, di sostenere con forza, anche avvicinandosi il 2026, anno in cui ricorrerà il ventennale della nomina a sito Patrimonio dell’Umanità dei Palazzi dei Rolli e delle Strade Nuove – dichiara l’assessore alla Cultura Giacomo Montanari – Il restauro di questi documenti unici è un’operazione che è giusto coinvolga la città, sempre generosa e attenta anche nel sostegno alla cultura e ai nostri beni artistici. Come Comune faremo la nostra parte, ma è importante che enti di ogni tipo attivi sul territorio o semplici cittadini sappiano che è necessario il loro contributo per riuscire ad avere successo in questa azione fondamentale di recupero. Naturalmente, non mancheranno opportunità di incontro con questo patrimonio, durante e dopo gli interventi di restauro».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi