Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia

Di il 18 Settembre 2025

SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la chiusura del nido di Caretta Caretta a Sarzana. L’ispezione ha portato alla scoperta di 74 uova in totale di cui 4 tartarughe sono state trovate vive nel nido e accompagnate al mare. Sono nati complessivamente 53 esemplari con un tasso di successo di schiusa del 71,6%.

Anche a Riva Ligure il nido è stato chiuso; l’ispezione ha portato all’individuazione di 88 uova di cui 5 non schiuse, 3 aperte con gli esemplari morti all’interno e 2 tartarughe vive che sono state condotte in acqua. In totale sono 80 gli esemplari nati, con un tasso di successo di schiusa del 91%.

Nel nido di Imperia Borgo Marina, invece, prosegue il monitoraggio. La schiusa, iniziata il 6 settembre, ha portato al ritrovamento di 65 uova di cui 8 non schiuse, uno aperto con l’esemplare morto all’interno e un uovo ancora vitale che è stato riposto nel nido. L’osservazione della schiusa è stata seguita dai biologi e volontari dell’Associazione Delfini del Ponente.

Continua il monitoraggio sugli ultimi nidi liguri a Laigueglia e Alassio; dal primo sono emerse quattro tartarughe tra le serate del 15 e 16 settembre. La gestione dei nidi è affidata al Gruppo Ligure Tartarughe – Acquario di Genova, Arpal, Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e Università di Genova.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento