Presentazione del libro “4+2=7? Guida alla Filiera Tecnologico Professionale”; incontro con gli autori ed esperti all’IPSIS Gaslini Meucci

Di il 17 Settembre 2025

GENOVA – Incontro e confronto all’IPSIS Gaslini Meucci; oggi, 17 settembre, alle 17, verrà presentato il libro “4+2=7? Guida alla Filiera Tecnologico Professionale”. L’opera, a cura di Gabriele Baroni e Lucy Principato, si apre con la prefazione del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, Antimo Ponticiello. All’interno del volume sono presenti i contributi di altri esperti del settore scolastico, accademico e istituzionale come Michele Lattarulo, Mauro Palumbo, Alessandro Rivella, Salvatore Taranto, Guido Carlo Torrielli, Nicola Visconti ed Emanuela Picozzi.

L’opera racchiude in sé le esperienze degli esperti e si propone come strumento di riflessione di un modello educativo innovativo 4+2 che fonde insieme scuola, ITS e mondo del lavoro, dando la possibilità di ripensare l’istituzione scolastica sotto una nuova ottica.

Nell’aula magna dell’istituto, dopo i saluti istituzionali del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, Dott. Antimo Ponticiello, e dei rappresentanti dell’ITS Academy, interverranno la Dott.ssa Michela Freddano, Ricercatrice INVALSI e Responsabile Area Valutazione delle Scuole, e il Prof. Mauro Palumbo, dell’Università di Genova.

Seguirà poi il confronto con gli autori del libro sui temi della scuola e delle istituzioni per comprendere meglio e approfondire gli argomenti trattati all’interno del volume. Sarà un’occasione per ripensare, insieme agli esperti, l’istituzione scolastica e affrontarla come esperienza formativa e di crescita collettiva. Il libro si fa portavoce della promessa di cambiamento e di impegno per costruire una comunità educativa in grado di affrontare il presente e aperta al futuro.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento