Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti

Di il 15 Settembre 2025

GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, sarà aperto al pubblico da martedì a sabato dalle 10 alle 18. L’importanza del Museo è stata confermata anche dalle numerose visite di delegati internazionali che si sono recati al MEI per ricordare l’importanza della storia della migrazione. Anche le scuole, attraverso percorsi interdisciplinari e progetti su misura, potranno riscoprire e far conoscere agli studenti l’importanza che il fenomeno emigratorio ha avuto per l’Italia.

A settembre e ottobre il MEI ospiterà un ciclo di incontri, proposto insieme alla Biblioteca Civica Berio, nell’ambito del progetto “Genova e l’Ottocento”. Il progetto, dedicato al tema delle mobilità umane e al fenomeno dell’emigrazione italiana tra ‘800 e ‘900, prenderà il via da giovedì 25 settembre e si concluderà martedì 21 ottobre con l’ultima tappa che si terrà proprio al MEI a tema “L’emigrazione ottocentesca nel percorso espositivo del Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI): dalla Liguria al mondo”.

Il Museo nasce dall’accordo tra il Ministero della Cul tura, la Regione Liguria e il Comune di Genova con la volontà di raccontare molteplici aspetti del fenomeno migratorio italiano dall’Unità d’Italia ad oggi.

Per maggiori informazioni scrivere a: segreteria@museomei.it o chiamare allo 010/5574155

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento