Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre

Di il 12 Settembre 2025

GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica 14 settembre alle 18.30 al Forte di Santa Tecla. Lo spettacolo, scritto da Fiorella Colombo con musiche e canti di Alice Pellegrini e portato in scena dalla Compagnia Liberitutti, si sviluppa attraverso un percorso nel forte genovese e porta come tema centrale l’ecologia e la natura. «”Dolceterra” è una fiaba inedita – spiegano gli autori – un racconto evocativo sospeso nel tempo, senza passato, presente, futuro, che racchiude le gioie e i drammi dell’intera umanità. Raccoglie l’urlo del profondo della terra, improvvisamente minacciata da un terribile orco, che vuole estirpare e tagliare tutti gli alberi. Perché nessuno recida le nostre radici, offuschi i nostri sogni, inganni i nostri sensi, saremo invitati a piantare nuovi semi sulla terra, attraverso diverse esperienze con i quattro elementi, terra, aria, acqua, fuoco».

Lo spettacolo è rivolto soprattutto ai più piccoli, durante la rappresentazione diventeranno parte della storia e dovranno aiutare gli attori a riscattare la Madre Terra dai soprusi di un malefico Orco. La rappresentazione invita grandi e piccini a una riflessione profonda sul tema dell’ambiente e mira a sensibilizzare su questioni di grande importanza.

L’evento si inserisce nel programma di “Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini” organizzato da Teatro Garage e Associazione La Chascona.

L’ingresso all’evento è libero ma è necessaria la prenotazione a info@teatrogarage.it  o chiamando il numero 010 511447. Per maggiori informazioni visitare il sito: www.teatrogarage.it.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento