In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio

Di il 11 Settembre 2025

SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso torna, per la seconda edizione, “Tigullio verticale”. Dal 13 al 28 settembre sarà possibile effettuare laboratori ed escursioni per conoscere il Tigullio. L’iniziativa nasce da Fabio Casazza e Nassa Rapallo e permette ai partecipanti di scoprire questa parte di territorio ligure; dal mare ai monti, dalle spiagge ai sentieri. Il progetto prevede incontri, laboratori ed escursioni al fine di creare uno spazio dove coltivare pratiche di riavvicinamento al territorio, in modo che attraverso la conoscenza della storia si possano rispettare le sue fragilità.

Tema centrale di questa edizione sarà il “Ritorno al territorio”; i partecipanti saranno invitati a esprimere le loro idee sulla possibilità e la necessità di tornare al nostro entroterra. L’iniziativa si svolgerà prevalentemente al Parco degli Elfi a Santa Margherita Ligure, ma anche altri luoghi del comprensorio diventeranno location degli eventi di “Tigullio Verticale”.

Ad apertura di questa edizione del progetto, sabato 13 settembre, è prevista un’escursione con partenza da Santa Giulia, a Lavagna, alle 9.30. Durante il cammino si parteciperà alla conferenza “Leggere il territorio”. A guidare l’escursione ci saranno Guido Chioino (Guida Ambientale Escursionistica); Oenone Ann Lloyd (Presidente associazione Pietre Parlanti); Osvaldo Garbarino (Beni culturali Diocesi di Chiavari) e Renata Allegri (Geografa, docente all’Università di Genova)

Informazioni e programma completo al link  www.tigullioverticale.it 

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento