“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro

Di il 10 Settembre 2025

GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre, l’iniziativa “Oltre i Limiti” di Angelo Catanzaro. L’idea di percorrere 800 chilometri, da Torino a Roma, su un triciclo a pedalata assistita nasce con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’inclusione delle persone con disabilità. Nel capoluogo ligure Catanzaro e il suo gruppo sono stati accolti dalla assessora al Sociale del Comune Cristina Lodi in piazza Colombo.

«Il viaggio di Angelo- dichiara l’assessora Lodi– è un esempio straordinario di coraggio e determinazione, ma soprattutto un richiamo forte e chiaro all’impegno che le istituzioni devono assumere ogni giorno per garantire pari opportunità e abbattere ogni tipo di barriera. Genova è orgogliosa di accoglierlo e di dare voce a un messaggio che appartiene a tutti: i diritti delle persone con disabilità sono diritti di cittadinanza e come tali vanno riconosciuti, rispettati e tutelati».

Catanzaro, attivista e consigliere comunale di Torino, attraverso il suo percorso toccherà sette tappe: Alessandria, Genova, La Spezia, Lucca, Siena, Bolsena e Roma. Il viaggio on the road non è un’impresa in solitaria, chi avrà il desiderio potrà affiancarlo in bicicletta, condividendo così il percorso.

Il progetto “Oltre i Limiti” vuole portare all’attenzione di istituzioni e cittadini l’importanza dell’integrazione. Con la promozione di percorsi di inserimento lavorativo di persone con disabilità e iniziative concrete per garantire il diritto all’autodeterminazione, Catanzaro porta avanti un messaggio importante; senza una reale libertà di scelta nessuna persona può sentirsi realmente parte della società.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento