- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
La musica cantautorale protagonista con “Note d’autore a Palazzo Rocca”

di Alessia Spinola
CHIAVARI (GE) – La musica cantautorale torna ad essere protagonista giovedì 11 e venerdì 12 settembre con “Note d’Autore a Palazzo Rocca”, rassegna musicale che andrà a chiudere l’estate chiavarese con due serate a ingresso gratuito. L’evento vede la direzione artistica dell’associazione culturale Tigullio Eventi e il patrocinio del Comune di Chiavari – Assessorato al Turismo e Pari Opportunità guidato da Silvia Stanig.
L’obiettivo che si pone la rassegna è quello di valorizzare penne autorali e voci che contribuiscono a rivoluzionare l’industria sonora al femminile, raccontando storie di donne e sentimenti universali.
La rassegna musicale prenderà il via giovedì 11 settembre, inaugurata da due nomi di spicco. Ad aprire sarà Emanuele Dabbono, cantautore originario di Varazze, autore di diversi album come Totem, Leonesse – Live e Buona strada. Oltre alla sua produzione personale, Dabbono ha firmato brani di grande successo per altri artisti: basti ricordare la lunga collaborazione con Tiziano Ferro, per il quale ha scritto hit come Incanto e Il Conforto, e più recentemente il featuring con Alfa nel singolo Il filo rosso, premiato con il disco di Platino.
La serata proseguirà con la voce potente e appassionata di Irene Fornaciari, sul palco in formazione acustica insieme al chitarrista e cantante Federico Biagetti. Dopo i primi anni passati come vocalist nelle tournée del padre Zucchero, Irene ha intrapreso un percorso autonomo che l’ha portata a calcare i palchi del Festival di Sanremo, a pubblicare diversi dischi e a collaborare con artisti internazionali come Brian May dei Queen.
Il secondo appuntamento è fissato per venerdì 12 settembre 2025. In apertura si esibirà la cantautrice ligure Charlie Risso, che proporrà il suo universo sonoro sospeso tra atmosfere indie e suggestioni synth pop. Il suo ultimo album, Alive(2024), è stato accolto con entusiasmo dalla critica. Gran finale con una delle voci più rappresentative della musica d’autore italiana: Cristina Donà, accompagnata dal musicista Saverio Lanza nel progetto Spiriti Guida. Attiva dagli anni ’90, Donà ha saputo fondere rock e ricerca poetica nei suoi dischi, collaborando con realtà come Afterhours, La Crus e Dimartino, e ricevendo riconoscimenti prestigiosi quali il Premio Tenco e il Premio De Andrè.
Tutti i concerti, condotti dal giornalista Andrea Podestà, inizieranno alle ore 21 presso il giardino di Palazzo Rocca. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti; in caso di maltempo, gli spettacoli si terranno all’Auditorium San Francesco.
Per informazioni: Associazione Culturale Tigullio Eventi, tel./WhatsApp 347 7579401 – e-mail: associazionetigullioeventi@gmail.com.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi