Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante

Di il 5 Settembre 2025

SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del “Festival Organistico Internazionale” nell’ambito del percorso “Armonie Sacre percorrendo le Terre di Liguria”. Domenica 7 settembre alle 21.15 presso la Basilica di Santa Maria di Nazareth di Sestri Levante si conclude il Festival che ha coinvolto il levante ligure.Ospite della serata sarà l’organista bergamasco Tomas Gavazzi che suonerà l’organo sestrese “Fratelli Serassi”, costruito nel 1832. Il repertorio, che parte dal Settecento fino ad arrivare ai giorni nostri, vedrà l’esecuzione dei brani di Soler, Cabanilles, Balbastre, Paisiello, Morandi, Donizetti, Petrali e Messori.

Il concerto, facente parte della sezione “Spazio Giovani” è sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del progetto “Nuovi percorsi: musica organistica di oggi e di domani”.

Il Festival è promosso dall’Associazione Culturale “Rapallo Musica” ETS, con la direzione artistica di Fabio Macera e Filippo Torre. Il concerto si avvale anche del sostegno economico del Comune di Sestri Levante, di Regione Liguria e del Centro Latte Rapallo.

Tomas Gavazzi, nato a Bergamo nel 1990, si è diplomato nel 2014 con il massimo dei voti in Organo e Composizione Organistica. Ha conseguito il Master in Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova. È cembalista/continuista/solista nell’Ensemble Locatelli, specializzato in musica antica. Ha partecipato in veste di cembalista ad una tournée di concerti in Bolivia per il “Festivales Apac” (festival di musica barocca) e per il “Bach-festival” a La Paz.

L’ingresso all’evento è libero.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento