Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre

Di il 5 Settembre 2025

ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono stati rilasciati degli esemplari di testuggine palustre nella Piana di Albenga. Il progetto Life URCA (Urgent Conservation Actions) Proemys ha l’obiettivo di migliorare lo stato di conservazione della testuggine palustre. L’obiettivo, portato avanti in Italia e Slovenia, si propone di mantenere intatta la diversità genetica degli esemplari esistenti.

I quattro esemplari rilasciati ieri fanno parte della sottospecie Emys orbicularis ingauna, ritenuta estinta fino agli anni ’90 siccome il loro habitat naturale aveva subito importanti modificazioni. Nel 2001 venne creato, in un terreno di 150 metri, il centro Emys di Leca d’Albenga con l’obiettivo di riportare gli esemplari nel loro territorio originario. Nel 2008 avvenne il primo rilascio in natura di 10 testuggini. Il progetto Life non si limita a promuovere l’insediamento di questi animali ma si occupa anche di progetti di ripristino in almeno 30 siti tra Italia e Slovenia.

Gli esemplari che sono stati rilasciati hanno un microchip e una marcatura identificativa che consentiranno ai ricercatori di individuarli durante le fasi di monitoraggio. All’evento di ieri hanno partecipato i rappresentanti di WWF, Associazione Emys Liguria, Provincia di Savona, Pro Natura Genova, Università di Genova, Fondazione Acquario di Genova e Acquario di Genova-Costa Edutainment spa, ARPAL, Regione Liguria.

Verranno condotti anche progetti finalizzati a istruire e sensibilizzare la popolazione sugli atteggiamenti da usare nei contesti naturali, soprattutto se protetti.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento