- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
EL PAPÀ DEL REGGAETON ITALIANO DI SANGUE GENOVESE
Al FIM Latino questa sera lo show di David Ferrari, una delle esibizioni più attese
David Ferrari, massimo esponente del reggaeton in Europa, torna questa sera alle 21 ad esibirsi nella sua Genova dopo circa un anno di assenza. Lo fa all’interno del Festival Latino, novità assoluta della terza edizione della Fiera internazionale della Musica in corso alla Fiera del Mare. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato qualcosa di lui e dello spettacolo che ha in programma.
Come sarà il tuo show di oggi?
A Genova risiede una comunità latina vastissima, il mio spettacolo cercherà di far divertire sia i latini che i tanti italiani che spero verranno ad ascoltarmi. Sarà un concerto con canzoni sia in italiano che in spagnolo e che attraverseranno vari generi dal reggaeton al merengue elettronico e al latin house. Anticipo anche che salirò sul palco un po’ prima delle 21 per cantare con il mio amico Francisco Bayon alcuni brani scritti insieme.
Come è iniziata la tua carriera?
Ho iniziato nel 1999 rappando in italiano, ho inciso alcuni demo e mi sono esibito a Genova e su alcuni palchi in giro per la Liguria. Poi dal 2005 al 2007 ho vissuto a Cuba dove mi sono avvicinato al mondo del reggaeton, decidendo di provare una strada che nessuno aveva mai seguito prima: fare reggaeton in italiano. Così nel 2007 è uscito Bum Bum, il mio primo album, e da lì sono cresciuto, ho imparato meglio lo spagnolo e ora canto in entrambe le lingue.
Cosa ne pensi di questo FIM Latino? Che opportunità è per chi fa questo genere di musica?
La scelta di aprirsi al genere latino, proprio qui a Genova, è fondamentale, sia per il pubblico così numeroso, sia perché si tratta di un mercato in fortissima espansione. Fuori dall’Europa questo genere è seguitissimo e qui in Italia il numero degli appassionati sta crescendo molto.
Che rapporto hai mantenuto con Genova, città in cui sei nato?
Un legame stretto e indissolubile pur non abitandovi più, è bellissimo esibirmi qui. Sono genovese, qui vive la mia famiglia, e questa sera sotto il palco, oltre ai miei familiari spero di vedere anche tanti amici che hanno condiviso con me i miei primi passi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi