Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma

Di il 1 Settembre 2025

GENOVA – Riparte a settembre la programmazione del Teatro del Chiostro di S. Andrea. Primo appuntamento venerdì 5 settembre con il live di Paolo Enrico Archetti Maestri.

Si inaugura con la presentazione di “Amorabilia” di Paolo Enrico Archetti Maestri la quarta edizione della rassegna di canzone d’autore e d’autrice “Marmeids”. Nella serata, insieme a lui sul palco, ci saranno la chitarrista Maria Luisa Ferraro e la violinista Giulia Lucchetta, parteciperà anche la cantautrice Cristina Nico e altri ospiti.

“Amorabilia” di Archetti Maestri è il primo componimento da solista e conta undici brani e undici composizioni poetiche.

Il concerto avrà inizio alle 21.00, il costo d’ingresso è di 5€

Si prosegue con gli appuntamenti per la settimana seguente con i due spettacoli multidisciplinari che concludono il Lilith Festival 2025. “Solo Sol Eau” di e con Federica Loredan andrà in scena venerdì 12 settembre mentre “Più sordi di me” di Giuditta Cambieri con Giuditta Cambieri e Argentina Cirillo concluderà il Festival sabato 13 settembre.

Venerdì 19 settembre riprenderà la rassegna “Marmeids” con il live di Lucilla e la Vie On Road, sabato 20 settembre appuntamento con Edmondo Romano e Matteo Rabolini che renderanno possibile un viaggio musicale attraverso fiati e percussioni.

Il programma di settembre si chiuderà venerdì 26 settembre con l’evento “Recroom vol.4” a cura del produttore e rapper Eames. Tutti gli eventi si svolgeranno presso il Chiostro di S. Andrea, in vico dritto di Ponticello, dietro la casa di Colombo.

Prevendite aperte su DICE.

Info su: www.teatrodelchiostro.it e www.lilithfestival.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento