Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital

Di il 29 Agosto 2025

RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27° edizione del “Festival organistico Internazionale” intitolato “Armonie sacre percorrendo le Terre della Liguria”. Ospite della serata sarà Thomas Ospital, organista e docente presso il Conservatorio di Parigi.

L’appuntamento è alle ore 21.15 presso la Basilica dei s.s. Gervasio e Protasio di Rapallo.

Il Festival Organistico Internazionale è promosso dall’Associazione Culturale “Rapallo Musica” ETS. La direzione artistica è a cura di Fabio Macera e Filippo Torre.

Il concerto fa parte del secondo appuntamento della sezione denominata “Spazio Giovani”, istituita per richiamare l’attenzione del pubblico sui giovani artisti emergenti nel panorama concertistico internazionale.

Un appuntamento da non perdere per ascoltare le sonorità dell’organo “Marin” (1942). Il concerto sarà un vero e proprio percorso musicale che, partendo da Bach e giungendo a Saint-Saens, si concluderà con un’improvvisazione in stile sinfonico su un tema suggerito dal pubblico.

Lo spettacolo è sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del progetto “Nuovi percorsi: musica organistica di oggi e di domani”.

La manifestazione si avvale anche del sostegno economico del Comune di Rapallo, di Regione Liguria, Lions Club Rapallo e Centro Latte Rapallo.

Thomas Ospital è dal 2015 organista titolare del grande organo della Chiesa di Saint-Eustache a Parigi. Dal 2016 al 2019 è stato il primo organista in residenza presso la Maison de la Radio. Dal 2021 è professore di organo insieme a Olivier Latry presso il Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi

L’Organo della Basilica dei S.s. Gervasio e Protasio è uno strumento a trasmissione elettronica con consolle indipendente collocata in navata.

L’ingresso all’evento è libero e gratuito, un’occasione imperdibile per godersi un concerto inedito in una location storica

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento