- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza

GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e stabili capacità relazionali. Sono questi gli obiettivi che si sono prefissati di raggiungere i tredici educatori della Cooperativa Omnibus con i trentatré ospiti diversamente abili del soggiorno vacanza che si è appena concluso alla colonia Piaggio di Torriglia. Ragazze e ragazzi, donne e uomini, di età compresa tra i 19 ed i 40 anni che, per una settimana, seguiti dallo staff di professionisti, hanno vissuto insieme momenti di aggregazione, lontani dalle famiglie e dai luoghi abituali, felici di poter badare a sé stessi e ai loro compagni di percorso in un ambiente sicuro e stimolante.
Tutto ciò è stato possibile grazie alla sinergia tra la Cooperativa Omnibus e diversi sostenitori, tra cui A.Se.F., l’azienda del Comune di Genova specializzata in trasporti e onoranze funebri, impegnata ormai da anni in numerosi ambiti sociali. “È stata un’esperienza molto impegnativa e appagante – racconta Andrea Brovia, membro del team di Omnibus – Le persone con cui abbiamo condiviso la settimana di vacanza per lo più presentano disabilità cognitive, disturbi psichiatrici e dello spettro autistico. Trascorrere del tempo insieme, lontani dalle abitudini e dai luoghi quotidiani, li pone di fronte a nuove sfide che si tramutano in crescita personale”.
Le attività sono state suddivise dagli educatori tra autonomie personali e abitative, come cucinare, fare le pulizie, gestire le stanze, organizzare il proprio tempo e curare l’igiene personale. Quindi la socializzazione, con attività di gruppo che promuovono il rispetto reciproco e la convivenza. Poi attività di svago come uscite sul territorio, piscina, attività in maneggio, cena in pizzeria, laboratorio di preparazione dei canestrelli, attività sportive, motorie e musicali. “I benefici sono molteplici – spiega Brovia -: la partecipazione attiva alla vita di gruppo, il miglioramento e consolidamento delle autonomie personali, lo sviluppo delle capacità relazionali, la crescita dell’autodeterminazione e in generale la promozione del loro benessere personale e divertimento”. Gli ospiti del soggiorno vacanza sono accompagnati passo passo dal team di professionisti, che li aiutano a superare le difficoltà che fanno parte integrante del percorso di crescita. “Le principali difficoltà – dice l’educatore – riguardano gli aspetti emotivi e relazionali, sia individuali che di gruppo, la gestione del proprio tempo e della propria quotidianità sentendosi protagonisti e responsabili mentre si trovano lontani dal proprio contesto familiare, ma con il nuovo supporto degli educatori e degli amici”.
Un’occasione di crescita anche per gli educatori, chiamati a “Riconoscere e valorizzare l’unicità di ogni partecipante con approcci educativi personalizzati che tengano conto dei bisogni, degli interessi e dei desideri individuali – sottolinea Andrea Brovia – È inoltre fondamentale la capacità di gestire comportamenti problema e lavorare in équipe in modo equilibrato e collaborativo”.
A.Se.F. ha contribuito a sostenere il progetto “Nella consapevolezza – commenta l’amministratore unico Maurizio Barabino – che queste persone difficilmente avrebbero avuto altre occasioni di svago in un contesto educativo e stimolante. Ci siamo quindi uniti agli altri sostenitori, rendendo possibile questa esperienza”.
L’obiettivo del team di educatori è rendere il soggiorno una proposta permanente, garantendo così una continuità annuale. “Tutto questo è realizzabile grazie al prezioso contributo di tutti i nostri sostenitori, che ringraziamo di cuore per il loro supporto costante” conclude Andrea Brovia.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi