La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto

Di il 27 Agosto 2025

ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle ore 21 con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria al numero 338/8090543 o alla mail sagometeatro@gmail.com, nella prestigiosa cornice di Villa Vicini a Zoagli si svolgerà lo spettacolo teatrale itinerante “Sem e gli altri poeti a Zoagli” con la compagnia teatrale di “Sagome Teatro” (www.sagometeatro.com), scritto e ideato dalla Presidente della Pro Loco Gaia Catullo, presentato dalla giornalista Isabella Puma.

Il progetto ZOAGLI RACCONTA nasce dall’idea di trasformare la storia, infinitamente ricca, che ogni borgo italiano custodisce, in racconti nuovi regalati al presente. Il progetto comincia nel 2023, grazie alla collaborazione fra Gaia Catullo, attrice e regista, di milanese origine e ligure accoglienza, e Proloco Zoagli. Nel 2024, Gaia Catullo, diventa Presidente di Proloco Zoagli e, grazie alla collaborazione con la giunta comunale, il progetto ZOAGLI RACCONTA si amplia.

La Presidente della Pro Loco Gaia Catullo fa sapere che: “Questo spettacolo è il terzo capitolo del progetto ZOAGLI RACCONTA sui POETI ROMANTICI A SPASSO NEL TIGULLIO che nasce dall’idea di trasformare la storia, infinitamente ricca, che ogni borgo italiano custodisce, in racconti nuovi regalati al presente. In una notte d’estate, davanti ad un buon calice di vino, si incontrano Sem Benelli ed Ezra Pound, residenti illustri della Zoagli della prima metà del Novecento. La conversazione fra i due diventa occasione per conoscere i poeti e gli scrittori che hanno trovato ispirazione sulle coste liguri, fino a quando, complice il vino, i due si troveranno ad evocare anche coloro che li hanno preceduti: Byron, Shelley e perfino Leopardi, che, nel secolo precedente, hanno seguito fino a Zoagli la Musa Liguria, cercando di carpirne l’essenza. Una serata magica si presenta agli spettatori, fra i giardini e le stanze della Villa, alla scoperta della parola poetica, che risuona ogni volta di un nuovo significato, perché, come dice Byron: “Le parole sono cose, e una piccola goccia di inchiostro, che cade come rugiada su un pensiero, produce ciò che fa pensare migliaia, forse milioni di persone. L’esperimento ZOAGLI RACCONTA prosegue con sempre maggiori consensi e crediamo che i format sperimentati siamo adatti ad essere declinati in altri borghi, luoghi e paesi della nostra Italia, perché la memoria della nostra pregevole storia, continui ad ispirare il presente”.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento