- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre

GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i tre cinema all’aperto di Circuito, che proseguono la programmazione fino al 31 agosto a Palazzo Ducale e fino al 7 settembre a Quinto e Sturla. Sono tre sedi di pregio ognuna con una sua caratteristica, come sanno i tanti spettatori affezionati. Palazzo Ducale offre l’eleganza del Cortile Maggiore nel salotto culturale della città, luogo ricco di storia in pieno centro. Sturla e Quinto sono terrazze affacciate sul mare, da cui si gode non solo la brezza serale ma anche l’ampio panorama del golfo. In tutte e tre le arene sono in uso le cuffie sistema silent cinema che azzerano l’inquinamento acustico e permettono una fruizione immersiva. Inoltre, nelle due arene sul mare il pubblico è seduto sulle sdraio, con l’aggiunta di qualche posto in gradinata solo a Sturla, e ha a disposizione il Bistrot per rifornirsi di cibo a bevande.
Le anteprime da non perdere sono tre. “Jane Austen ha stravolto la mia vita” di Laura Piani, a Palazzo Ducale domenica 24 agosto, è una commedia romantica su Agathe (Camille Rutherford), una ragazza goffa ma allo stesso tempo affascinante, che all’improvviso si ritrova disperatamente sola. Sogna l’amore come in un romanzo di Jane Austen e la sua massima aspirazione è diventare una scrittrice. Trascorre, invece, le sue giornate vendendo libri nella leggendaria libreria britannica Shakespeare & Co., a Parigi. Invitata alla residenza per scrittori di Jane Austen in Inghilterra, deve combattere con le sue insicurezze, fino a quando non accade qualcosa di inaspettato. “Bolero” di Anne Fontaine, a Palazzo Ducale lunedì 25 agosto, è un film biografico sulla vita e l’arte di Maurice Ravel, interpretato da Raphaël Personnaz. La genesi del capolavoro musicale che dà il titolo al film, viene descritta nel processo creativo, ossessivo e forsennato, in bilico fra le richieste della danzatrice russa Ida Rubinstein, committente dell’opera, e l’incombere di una malattia neurologica. “La famiglia Leroy” a Sturla lunedì 25 agosto, mercoledì 27 agosto a Palazzo Ducale e venerdì 5 settembre a Quinto, diretto da Florent Bernard e interpretato da Charlotte Gainsbourg e José Aubry, racconta la storia di una coppia che compie un viaggio nella memoria mentre affronta il divorzio. Con ironia e tenerezza, ripercorre le dinamiche di una famiglia in crisi, tra risate, incomprensioni e momenti di sorprendente umanità. Un ritratto moderno e autentico delle relazioni familiari, che invita a riflettere con leggerezza sul valore dell’ascolto, del cambiamento e della riconnessione.
Le novità in prima visione sono quattro. Due sono film d’animazione rivolti in particolare alle famiglie. “Troppo cattivi 2” di Pierre Perifel e JP Sans, venerdì 22 e sabato 23 agosto a Quinto e martedì 26 agosto a Sturla, è il sequel di animazione del film che ha lanciato l’insolita compagnia di antieroi: animali pericolosi in natura ma irresistibilmente simpatici sul grande schermo, capitanati da un lupo carismatico che è un George Clooney in versione canide. “I Puffi – Il film” di Chris Miller (II) e Matt Landon, mercoledì 27 agosto a Quinto e venerdì 29 agosto a Sturla, è la versione cinematografica del fumetto di Peyo e parla delle piccole creature blu che vivono pacificamente nel loro villaggio cercando di evitare il malefico Gargamella. In questa storia c’è un puffo Senza Nome che si sente emarginato e inutile. Ma un incontro casuale con il Libro Magico gli conferirà poteri unici che lo aiuteranno a guidare un’impresa indispensabile: salvare il Grande Puffo rapito da Rasamella, il fratello ancora più cattivo del Mago Gargamella. Il terzo film in prima visione è una commedia: “Tutta colpa del rock” di Andrea Jublin, venerdì 29 agosto a Quinto e domenica 31 agosto a Sturla, racconta l’impresa di Bruno (Pasquale Petrolo, alias Lillo), ex chitarrista rock finito in carcere che fonda una band con altri detenuti (Maurizio Lastrico, Massimo Cagnina, Stefano Belisario alias Elio) per partecipare al Roma Rock Contest e vincere i soldi necessari a mantenere una promessa fatta alla figlia Tina: portarla negli Usa per un leggendario rock tour. L’ultimo film in prima visione da vedere all’aperto è “Enzo” di Laurent Cantet diretto da Robin Campillo, martedì 2 settembre a Quinto e mercoledì 3 settembre a Sturla, dedicato alla scelta controcorrente di un ragazzo altoborghese di 16 anni, che decide di fare il muratore per conoscere la vita vera e allontanarsi dall’indifferenza del mondo in cui è cresciuto. I genitori (Pierfrancesco Favino ed Élodie Bouchez), tra un tuffo in piscina e una festa fra amici, non comprendono la sua decisione e la contrastano.
info
t. 010583261 – 010 5532054 | info@alesbet.it | www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi