Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali

Di il 13 Agosto 2025

GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno siglato un nuovo accordo per il finanziamento di attività formative e culturali finalizzate a sostenere l’occupazione nel settore dello spettacolo dal vivo. L’intesa, del valore complessivo di 700 mila euro, si svilupperà su due annualità: 400 mila euro nel 2025 e 300 mila euro nel 2026.
“Con questo accordo – dichiara l’assessore alla Cultura e alla Formazione Simona Ferro – puntiamo su un settore strategico come quello della cultura per creare nuove opportunità di lavoro, soprattutto per le giovani generazioni. Il Teatro Nazionale di Genova non è solo un’eccellenza artistica, ma anche un presidio culturale e sociale imprescindibile per la città”.
Fulcro dell’accordo è il potenziamento della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova, punto di riferimento a livello nazionale per la formazione artistica. L’obiettivo è ampliare le opportunità occupazionali per i giovani attraverso percorsi professionalizzanti, stage, laboratori e attività didattiche. Sono inoltre previsti interventi di orientamento alle professioni dello spettacolo dal vivo, la partecipazione del Teatro alle iniziative promosse da Regione Liguria in ambito formativo e l’organizzazione di visite didattiche e seminari in collaborazione con le scuole.
Una parte centrale dell’accordo riguarda anche la rivitalizzazione socioeconomica del territorio, attraverso attività di comunicazione e promozione delle opportunità offerte dal settore culturale, in sinergia con le altre realtà economiche. Particolare attenzione sarà rivolta al quartiere genovese di Sampierdarena, dove il Teatro rappresenta da anni un presidio culturale attivo, grazie a laboratori, progetti partecipativi e attività continuative radicate nella comunità.
“Rafforzare il legame tra cultura, formazione e occupazione significa rafforzare le comunità, generare coesione sociale e valorizzare le identità locali – conclude l’assessore Ferro – Investire nella cultura vuol dire investire nel talento, nella creatività e nel capitale umano, ma anche nelle potenzialità di sviluppo dei nostri territori”.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento