COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO

Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua al Memoriale. La sera del 13 agosto, alle 20.45, nel porticato di Palazzo Tursi si terrà lo spettacolo prodotto dalTeatro Nazionale di Genova“La Traiettoria Calante”
GENOVA – Nella settima ricorrenza del crollo di Ponte Morandi e nel ricordo delle 43 vittime che il 14 agosto 2018 persero tragicamente la vita, il Comune di Genova, insieme al Comitato Parenti vittime del Ponte Morandi, promuove alcuni momenti commemorativi. Quest’anno, la cerimonia del 14 agosto si svolgerà, per la prima volta, nello spazio attiguo al Memoriale 14.08.2018, inaugurato lo scorso dicembre.
La sera precedente, alle 20.45, il porticato di Palazzo Tursi sarà il palcoscenico della replica straordinaria de La traiettoria calante, spettacolo prodotto dal Teatro Nazionale di Genova e viene riproposto su invito del Comune di Genova. Una serata speciale per lo spettacolo che Pietro Giannini ha costruito a partire dai fatti che hanno disegnato la tragica parabola del crollo del ponte Morandi di Genova, il 14 agosto 2018. (per info e prenotazioni https://www.teatronazionalegenova.it/news/traiettoria-calante-pietro-giannini.htm. In caso di pioggia, lo spettacolo sarà rimandato a data da destinarsi).
Il programma del 14 agosto
Giovedì 14 agosto, alle 9, nella Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo della Certosa (via san Bartolomeo della Certosa 15), sarà celebrata la Santa Messa officiata dall’arcivescovo di Genova monsignor Marco Tasca. Sarà presente la sindaca di Genova Silvia Salis.
Alle 10.30 circa è previsto l’arrivo, nell’area del Memoriale 14.08.2018, dei parenti delle vittime e delle autorità.
Alle 10.45, inizierà la Cerimonia in ricordo delle vittime del crollo del ponte Morandi alla presenza della sindaca di Genova Silvia Salis, del prefetto di Genova Cinzia Torraco, del presidente della Regione Liguria Marco Bucci e del viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi con delega della Presidenza del Consiglio dei Ministri. All’interno del Memoriale, in fronte al totem con l’elenco dei nomi delle 43 vittime, saranno posizionate le corone e sarà osservato un minuto di silenzio.
Prima degli interventi delle autorità, sul palco sarà eseguita una prima performance artistica dell’Ensemble del Maestro Attilio Sottini, direttore artistico VoxArtis e Psallire Deo, al flauto, con il Mezzo Soprano Giada Venturini, e Alessandro Valtulini alla tastiera in collaborazione con Accademia di Canto del Teatro Carlo Felice. Salirà, subito dopo, sul palco Gianni Andreoli dell’Associazione “Noi per Voi Valle Stura Masone” con una rappresentanza di bambini.
Seguiranno gli interventi dell’imam Salah Hussein, dell’arcivescovo di Genova mons. Marco Tasca, della sindaca di Genova Silvia Salis, del presidente di Regione Liguria Marco Bucci, del viceministro Edoardo Rixi e del rappresentante dei parenti delle vittime Egle Possetti.
Alle 11.36 verrà osservato un minuto di silenzio e in contemporanea verranno suonate le sirene delle navi in porto e le campane di tutta la Diocesi.
A chiudere la cerimonia il secondo intervento musicale dedicato alle famiglie delle vittime.
La cerimonia sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Genova-Genova Municipality.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi