- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“The Busking Contest”, tutti i vincitori della quarta edizione. Al chiavarese Ema il premio “Busker Zueno”

Angelo Desideri vince la quarta edizione di “The Busking Contest”, il primo contest in Italia dedicato a musicisti e cantautori di strada. Anche quest’anno è un artista torinese a vincere. Angelo porta a casa il Premio Cappello, del valore di 1.000 euro, più l’esibizione al Ferrara Buskers Festival Preview, al festival “Di strada in strada” (FC) per tre giornate consecutive e al festival Di Piazza in Piazza (CS).
Il busker si aggiudica inoltre la menzione speciale “Roberto Pettinaroli”, persona molto vicina al contest, stimato giornalista e scrittore del territorio. Un premio assegnato all’artista che ha all’interno della sua proposta artistica un piglio di musica d’autore.
Anche i Musica Muta, secondi classificati, vincono il Premio “Di strada in strada” e il “Premio CIV”, assegnato dal presidente del consorzio dei commercianti di Lavagna, che li porterà ad esibirsi alla prossima edizione di Musica e Gusto, evento di street music and food che si svolge a Luglio a Lavagna.
Il Premio “Busker Zueno” è andato, tra i 18 artisti qualificati, al giovane Ema, che si esibirà alla 3 ^ edizione del “Zueni Festival” a Chiavari il 27 Settembre.
A decretare i vincitori la giuria di qualità composta da Gennaro De Rosa, Direttore Artistico del premio nazionale Music for Change e presidente dell’Associazione Musica contro le mafie; Enrica Corsi, ideatrice e produttrice del Premio Bindi e del Festival della Parola Reloaded; Andrea Cerrato, cantautore e content creator italiano con oltre 1 Milione di followers.
Anche quest’anno “The Busking Contest” ha confermato — e superato — ogni aspettativa, registrando una crescita tangibile sia in termini di partecipazione che di impatto sul territorio. La finale dell’edizione 2025 ha visto una presenza di pubblico straordinaria. Un entusiasmo contagioso, che dimostra quanto la comunità si stia affezionando profondamente a questo evento, capace di portare in Liguria un format originale, coinvolgente e di altissimo livello artistico. The Busking Contest sta diventando a tutti gli effetti uno degli appuntamenti culturali più attesi e riconoscibili della regione, grazie alla sua capacità di unire talento, emozione e autenticità.
Anche il livello dei buskers in gara ha raggiunto nuove vette, con esibizioni che hanno sorpreso e incantato il pubblico per qualità, varietà e impatto scenico. Un segnale chiaro: l’evento non solo cresce nei numeri, ma anche nella qualità artistica e nell’attenzione che riesce ad attrarre a livello nazionale.
A rendere ancora più speciale la serata finale, nella splendida cornice di Piazza Guglielmo Marconi a Lavagna, è stata l’energia contagiosa dell’ospite Andrea Cerrato. Con la sua freschezza, la sua gioia e una performance coinvolgente, Cerrato ha saputo trascinare il pubblico in un momento di festa condivisa, regalando vibrazioni positive e ulteriore valore a una serata già indimenticabile.
“Molte persone, affascinate dallo spirito dell’evento e dalla qualità delle esibizioni, hanno seguito con entusiasmo tutte le fasi del contest, da Rapallo a Chiavari, per poi approdare alla finalissima di Lavagna, sabato 2 agosto, con un coinvolgimento emotivo e partecipativo che raramente si vede in manifestazioni di questo tipo. Questo approccio ‘itinerante’ ha dimostrato che la musica di strada può davvero unire territori, generazioni e sensibilità diverse, diventando un linguaggio comune capace di attraversare piazze, borghi e cuori”– Cance (Direttrice Artistica).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la musica al Count Basie Jazz Club: ospiti i Reunion e l’Angela Verbrugge Quartet
GENOVA – La prima cover band italiana dei Beatles torna...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi